22 giugno – Il MIX di proiezioni in concorso e gli eventi MIXOFF - MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
News

22 giugno – Il MIX di proiezioni in concorso e gli eventi MIXOFF

By 22 Giugno 2018 No Comments

Durante la Cerimonia di Apertura del 32° Festival MIX Milano siamo stati incantati dalla performance di Drusilla Foer, abbiamo applaudito la nuova Queen of Music Syria e siamo entrati nella “Favola” di Sebastiano Mauri con Filippo Timi.

Il Premio MORE LOVE è andato proprio all’attore del film Timi per “il suo impegno a sostegno della Legge Cirinnà, per il riconoscimento di diritti civili e umani fondamentali”, per aver sostenuto la causa LGBT+ attraverso la sua carriera e per esser riuscito, con la sua interpretazione “a prendere per mano lo spettatore e a raccontargli con leggerezza, ironia e molto amore cosa vuol dire essere una persona transgender”.

Strehler: i film in concorso e Iaia Forte incoronata Queen of Comedy

Alle ore 20.45 presso il Teatro Strehler sarà il momento di incoronare la Queen of Comedy della 32^ edizione del MIX, l’attrice napoletana Iaia Forte, a cui seguirà la proiezione in anteprima assoluta la commedia romantica “Just Friends”.

Ma potrai goderti i lungometraggi fin da prima e lasciarti travolgere anche da quelli successivi! Alle ore 17.45 al Teatro Studio Melato sarà la volta del primo lungometraggio in concorso, “Tinta Bruta”, acclamato dalla critica internazionale e vincitore del Teddy Award come miglior film a tematica LGBT. Seguono al Teatro Strehler “Para Aduma” alle ore 19.00, al Teatro Studio Melato “Montana” alle ore 21.00 e “Postcard from London” alle 22.30, per finire al Teatro Strehler con “Marilyn” alle 22.30.

Secondo giorno: la seconda location del MIX

La kermesse milanese raggiunge anche il Teatro Studio Melato. Si apre alle ore 15.00 con “Dykes, camera, action!” di Caroline Berler, proseguirà con “Mr. Gay Syria” di Ayse Toprak alle ore 16.00 e proiettato in collaborazione con l’Associazione Il Grande Colibrì.

Con Sky Arte, tra i media partner di questa edizione, alle 20.00 potrai vedere il primo episodio del documentario “Gay Revolution – Il secolo arcobaleno”. La proiezione sarà introdotta da Guido Casali, programming manager di Sky Arte.

Scatola magica: la nona arte al MIXOFF

Tra gli eventi collaterali del festival, alle ore 17.00 in Scatola Magica si potrà assistere alla tavola rotonda Love is Love a cura di Libreria Antigone e moderata da Massimo Basili, che riunirà autrici ed autori di storie queer per presentare l’omonima antologia di fumetti pubblicata in Italia da Renbooks.

Scopri di più sugli eventi MIXOFF alla pagina dedicata.

Il Sagrato è MusicOnTheSteps

Dal programma di MusicOnTheSteps, tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00 sul sagrato del Teatro Strehler, segnaliamo la Voguing Experience a cura di La B. Fujiko e Lorenzo lsp dj alle ore 22.00.

Vieni a fare festa sul sagrato per questa 32^ edizione con gli aperitivi da NOLOSO! Ti aspettiamo!

Per soddisfare la tua curiosità, visita la pagina MusicOnTheSteps. La line up è già online. Seguici su Facebook per scoprire il programma delle serate.