23 giugno – Al MIX si aggiungono i cortometraggi - MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
News

23 giugno – Al MIX si aggiungono i cortometraggi

Abbiamo incoronato la nostra seconda regina col premio Queen of Comedy che abbiamo voluto conferire a Iaia Forte. Ogni Queen of Comedy si è sempre distinta per il proprio impegno a far sentire, attraverso la propria arte, la voce di chi non ha sempre la possibilità di farsi ascoltare. Iaia non è da meno: è un’attrice che ha interpretato ruoli che vanno al di là della sessualità e del genere manifestando lo slogan del MIX “L’unA non esclude l’altrO”!

La chiusura della seconda giornata è stata incredibile anche grazie al sound sul Sagrato! La B Fujiko e Lorenzo Isp dj ci hanno fatto ballare alla Voguing Experience glamour-club! Assolutamente travolgente!

Teatro Studio Melato: la prima selezione di cortometraggi

Iniziano oggi le proiezioni dei cortometraggi che apriranno e chiuderanno la programmazione al Teatro Studio Melato: si inizierà alle ore 15.00 con la selezione Queer Shorts: STRING ATTACHED e si finirà con Lez Shorts: UNVEILED. Proprio a quest’ultima parteciperanno le registe Cinzia Mirabella e Laura Giannatiempo, rispettivamente registe di Una semplice verità e UP! UP! UP!.

Quest’anno i cortometraggi sono stati divisi in 5 gruppi, scoprili tutti alla pagina dedicata.

Una maratona di lungometraggi

I lungometraggi partiranno invece alle ore 18.00 al Teatro Strehler con Nina, presentato dall’attrice Eliza Rycembel. Si prosegue con M/M, alla presenza del regista Drew Lint, al Teatro Studio Melato alle ore 19.00.

Alle 20.30 saranno proiettati Un couteau dans le coeur al Teatro Strehler e l’anteprima italiana di Sensitivity Training al Teatro Studio Melato.

Documentari: da attiviste a icone pop

Nel pomeriggio, precisamente dalle ore 16.00, il Teatro Studio Melato sarà la location dei documentari con l’apripista The Passionate Pursuits of Angela Bowen, anteprima italiana, preceduto da Love the Sinner. Seguirà alle 17.40 Bixa Travesty.

L’ultimo documentario della giornata sarà proiettato al Teatro Strehler: alle ore 22.30 vi aspetta la storia dell’ascesa al successo dell’icona pop M.I.A. con Matangi / Maya / M.I.A.

Scatola magica: fanzine ed editoria al MIXOFF

Tra gli eventi collaterali del festival, alle ore 16.00 in Scatola Magica si potrà assistere alla presentazione della fanzine autoprodotta IL BUCO. Mentre dalle 17.00 Paolo Armelli ci introdurrà a 3 romanzi molto differenti fra loro per raccontare tre storie che contengono altrettante sfumature del mondo LGBT+.

Per sapere di più sul programma MIXOFF ti consigliamo di consultare la pagina dedicata.

Music on the Steps: il Sagrato in festa

Dal programma di MusicOnTheSteps, tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00 sul Sagrato del Teatro Strehler, segnaliamo alle 20.00 la performance live di Janaki’s Palace.

Buttati nella festa del MIX con gli aperitivi preparati da NOLOSO!