24 giugno – La Cerimonia di Chiusura del MIX - MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
News

24 giugno – La Cerimonia di Chiusura del MIX

By 24 Giugno 2018 No Comments

La terza giornata è stata all’insegna di personaggi del panorama cinematografico internazionale: abbiamo avuto tra noi l’attrice Eliza Rycembel che ha presentato il film Nina, il regista del lungometraggio M/M Drew Lint e le registe Cinzia Mirabella e Laura Giannatiempo, rispettivamente dei cortometraggi Una semplice verità e UP! UP! UP!

Oggi sarà l’ultima giornata del MIX, ci saluteremo con la Cerimonia di Chiusura alle 20.30 al Teatro Strehler e consegneremo il Premio del Pubblico e i premi della Giuria per i lungometraggi, cortometraggi e documentari.

Ospiti d’eccezione al Teatro Strehler

Il Teatro Strehler è il posto giusto per gli amanti dei lungometraggi! Alcune proiezioni inoltre saranno accompagnate dalle presentazioni di ospiti incredibili.

La maratona MIX inizia alle ore 15.00 con Porcupine Lake di Ingrid Veninger, mentre alle ore 16.40, prima della visione del film, avremo la regista Eisha Marjara e il produttore Joe Balass che ci parleranno di Venus. My Days of Mercy – interpretato da Ellen Page – è il terzo lungometraggio della giornata alle 18.30.

Ultimo, ma attesissimo, è il film delle 20.30 Freak Show. Avremo il piacere di avere tra noi sul palco la regista Trudie Styler e l’attore Alex J. Lawther! Non puoi mancare!

Trittico di cinema breve al Teatro Studio Melato

Al Teatro Studio Melato potrai goderti le pillole cinematografiche all’interno di 3 diverse sezioni: Queer Shorts: EARLY TROUBLE alle ore 15.00 prosegue con Lez Shorts: LISTEN alle 16.30 e riprende con Queer Shorts: GENDER OBLIVIATOR alle 19.00.

C’è di più! Alle 22.00 fatti cogliere dalla raccolta di video musical Can’t Stop the Music a cura di Speed Demon Queerzine con la speciale partecipazione di Eurocrash che presenterà due dei video proiettati.

I documentari della giornata!

I cortometraggi saranno intervallati dai documentari. Il primo in programma sarà Love me Gender – fuori concorso – alle 16.00, la prima puntata di quattro con appassionanti storie in cui Chiara Francini ci fa attraversare l’Italia per conoscere la realtà dei tanti modi di essere famiglia oggi. Da mercoledì 6 giugno alle 21.10 verrà trasmessa in prima assoluta su LaF (Sky 135).

Alle 20.00 sarà la volta di Queerama di Daisy Asquit, una rievocazione delle tappe che in 100 anni hanno visto la comunità LGBT+ dalla clandestinità all’orgoglio. Un dipinto frastagliato eppure coerente di persecuzione, illegalità, ingiustizia, desiderio, riscatto, gioia e liberazione.

Music on the Steps: il Sagrato in festa

Dal programma di MusicOnTheSteps, che ha entusiasmato tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00 il Sagrato del Teatro Strehler, segnaliamo alle 23.30 la performance live di Eurocrash.

Buttati nella festa del MIX con gli aperitivi preparati da NOLOSO!