Manca davvero poco al Festival MIX Milano 2018! Numerose sorprese ti aspettano tra proiezioni ed eventi collaterali che animeranno il Teatro Strehler, il Teatro Studio Melato e il Sagrato esterno.
Ma se sei curioso e non vuoi arrivare impreparato, ecco una breve carrellata di quello che ancora non sai su questa edizione.
La tessera ha i suoi vantaggi… ancora di più prima del 20 giugno!
Se non vuoi perderti nessuno dei magici momenti del Festival MIX Milano, la tessera associativa MORE LOVE FRIEND è l’equipaggiamento che fa al caso tuo: con una donazione di 10 euro tramite il crowdfunding su Proiezioni dal Basso potrai assistere a tutte le proiezioni della rassegna cinematografica lgbtq+!
Ma affrettati! Dopo il 20 giugno sarà possibile fare la tessera solo durante il festival al Teatro Strehler con una donazione di 15 euro.
Per non farti sfuggire questa occasione, fai click su crowdfunding 32° Festival MIX Milano e scegli tra i numerosi pacchetti proposti: a seconda della tua donazione, oltre alla tessera associativa, potrai aver diritto a uno (o più) dei gadget dell’evento. Dalla maglietta alla shopper griffata con l’iconico MORE LOVE, potrai ritirare quello che preferisci direttamente al Teatro Strehler dal 21 al 24 giugno assieme alla tessera.
Come accedere alle proiezioni?
Il clou del Festival MIX Milano sono i film: lungometraggi, cortometraggi o documentari, ce n’è davvero per tutti i gusti! Per entrare in sala e goderti gli spettacoli avrai bisogno della tessera associativa MIX Milano.
Dalle ore 15.00 di giovedì 21 giugno, potrai ritirare – se hai partecipato al crowdfunding 32° Festival MIX Milano – o fare la tessera direttamente al Teatro Strehler. Sarà il tuo passe-partout per tutta la durata della rassegna!
Ti ricordiamo che l’accesso alle sale è fino a esaurimento posti, quindi ti consigliamo di arrivare un po’ in anticipo davanti alle sale.
MORE & MORE LOVE: location al raddoppio
Una delle maggiori novità di questa edizione è la doppia programmazione con una doppia location. Ebbene sì! Quest’anno alla storica Sala Grande del Teatro Strehler si aggiunge il Teatro Studio Melato.
A pochi passi uno dall’altro e uniti dal Sagrato, fulcro di eventi musicali e dell’allegria del festival, non ti perderai nulla delle ricche proposte della kermesse milanese!
Di musica ne abbiamo? Assolutamente, con #Musiconthesteps!
Dalle ore 18.00 alle 24.00, curata per il 3° anno consecutivo da Simone Black Candy, ritorna sul Sagrato del Teatro Strehler la programmazione musicale Music on the Steps! Con la collaborazione delle crew più importanti della scena musicale milanese, il mondo del clubbing e delle maggiori serate della città sarà portato al MIX. Il tag di quest’anno è “POP”: espressione di una comunità, generazione, manifesto multiculturale e capace di annullare le barriere e unire uno o più gruppi.
Imperdibile ancora di più perché, per la prima volta, si esibiranno dj e band dal vivo!
Per soddisfare la tua curiosità, visita la pagina MusicOnTheSteps. La line up è già online. Seguici su Facebook per scoprire il programma delle serate.
Non solo cinema con gli eventi MIXOFF
Il MIX ha dato sempre spazio a più forme di cultura. Dalla musica alla letteratura e all’arte: il Piccolo Teatro di Milano sarà sede di diversi eventi collaterali.
La Scatola Magica ospiterà venerdì 22 giugno un incontro dedicato alla nona arte con autori e autrici di storie queer in “Fumetti fuori!” e la performance “A/P After Party” in cui un brano di narrativa sarà contrappuntato da voci e musica. Mentre sabato 23 giugno avverranno le presentazioni dei libri “L’arte di rialzarsi” di Salvatore Falzone (Marsilio), “L’amore migliora la vita” di Angelo Longoni (Giunti) e “Il caso Kellan” di Franco Vanni (Baldini Castoldi) e della fanzine autoprodotta “IL BUCO”.
Inoltre, per tutta la durata della rassegna cinematografica, la Scatola Magica si trasformerà in un book shop curato dalla Libreria Antigone dove potrete trovare alcuni titoli a tematica lgbtq+ e nell’atrio del Teatro Strehler potrete ammirare la mostra con le opere vincitrici di “Famolo libero!”, il concorso artistico-letterario a tema erotico a cura delle associazioni GayStatale e Rete della Conoscenza.
Consulta la pagina MIXOFF per maggiori info!
Ecco, ora sei pronto alla quattro giorni di MORE LOVE! Ti aspettiamo!