Andrea Ferrari, Responsabile Marketing e co-Direttore artistico del Festival Mix Milano, rivolge alcune domande a Air Canada che sarà con noi al 33° Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture che animerà il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro Strehler e il Teatro Studio Melato, da giovedì 20 a domenica 23 giugno con la sua programmazione di 60 film, musica ed eventi collaterali.
Ecco le sue risposte.
Perché Air Canada ha scelto di supportare il Festival Mix Milano?
Partecipare ad iniziative di questa portata rappresentano per noi di Air Canada l’opportunità di mettere in campo un’azione concreta che dà seguito in modo tangibile ai nostri programmi interni di Diversity & Inclusion. Il Mix Milano ci riporta direttamente in Canada in tutte le manifestazioni e festival culturali che diventano l’espressione attraverso cui si possono affrontare le tematiche care ai valori del paese che rappresentiamo.
Perché siete così attent* alla comunità LGBT italiana e a Milano, capitale Gay d’Italia?
Negli ultimi tre anni Air Canada è stata nominata quale “Migliore azienda attenta alle diversità”. Crediamo che diversità e inclusione siano fondamentali per il rispetto delle sensibilità culturali dei nostri clienti, il rispetto degli orientamenti e dei valori personali. Valori che devono essere garantiti soprattutto da chi come noi è a stretto contatto quotidianamente con migliaia e migliaia di individui provenienti da ogni parte del mondo.
Al tempo stesso, pensiamo che tutto questo stimoli tra i nostri dipendenti la creatività e la passione di sentirsi parte di una realtà che rispetta la persona. Air Canada è un partner orgoglioso dei Pride nei vari paesi e un forte sostenitore delle celebrazioni dell’orgoglio, quindi non potevamo non essere presenti anche qui a Milano, città che può essere ben definita capitale gay a tutti gli effetti in vista anche delle attività in programma nel 2020.
Quali azioni mette in atto Air Canada all’interno della propria struttura organizzativa e al di fuori con i propri partner a sostegno della comunità LGBT?
Air Canada innanzitutto promuove le pari opportunità di carriera per tutte le comunità nell’intento di superare le barriere fisiche e sociali attraendo talenti diversi. Inoltre costruiamo costantemente collaborazioni con organizzazioni esterne e partecipiamo a diverse fiere ed eventi professionali.
Sostieni anche tu, come Air Canada, il 33° Festival MIX Milano con una donazione alla raccolta fondi su Produzioni dal basso e spargi la voce perché #chiamadavverocondivide