A dare il la della 7a edizione del Festival Lecite/Visioni, la direttrice organizzativa del Teatro Filodrammatici di Milano Marina Gualandi e il direttore artistico della kermesse teatrale Mario Cervio Gualersi hanno sottolineato con gratitudine la calda partecipazione da parte del pubblico.
Il programma, sebbene ridotto rispetto agli anni passati, è molto sentito: il sold out dello spettacolo di stand up comedy Fuori! con Daniele Gattano è la dimostrazione della passione degli spettatori per questo evento. Gli show si concluderanno domenica 28 ottobre: chiuderà il sipario Artemy, con Angelo Di Genio, conduttore dei principali interventi sul palco del passato Festival MIX Milano 2018.
Microfono, sgabello e lettere di Leopardi
Bastano pochi elementi a Daniele per attirare l’attenzione, mentre sempre più si dissolve dietro di lui la scritta al neon col titolo del suo spettacolo. Grazie a Fuori! descrive il vivere l’omosessualità oggi. Tra stereotipi, situazioni di quotidianità e rivelazioni – come la sua icona gay personale Giorgia Meloni – passa da un argomento all’altro con grande maestria.
Nulla sfugge alla sua analisi ironica. I politici dovrebbero prendere lezioni da Barbara D’Urso sull’uso di Instagram e Vanity Fair sbaglia nel decalogo su cosa si dovrebbe fare prima dei 30 anni. Il clima è quello di una chiaccherata tra amici dove il pubblico è invitato ad intervenire. Daniele non perde occasioni e raccoglie tutti gli stimoli lanciati dagli spettatori a pochi metri dal palco per inserirli nel proprio repertorio senza perdere il filo del discorso.
Tra risate e riflessioni
In platea le risate si fanno sempre di più, trascinate da immagini di Barbie Clandestine nascoste per timore di essere scoperte da papà, amici gay 40% uomini e 60% chihuahua, mamme che si esprimono a gesti e mugugni per far domande scomode… Il vittimismo cambia forma e diventa materia per causare ilarità. Il suo punto di vista su innumerevoli situazioni è condiviso e realistico nella sua franchezza e semplicità.
Tuttavia, il dialogo col pubblico solletica anche la mente suscitando riflessioni senza appesantire l’atmosfera briosa. “Ad oggi l’omosessualità è come l’età… Ce l’hai ma non la devi dimostrare!”, e così ci fa ragionare sul tema dell’aging e del coming out con un sorriso. Fa scontrare il pubblico con il finto buonismo lacerato alle sole parole “Sono sieropositivo” dell’uomo dei sogni, incutendo timore ma mostrandoci un lato di noi che vorremmo seppellire.
Uno spettacolo capace di divertire e far riflettere per non nascondere più nulla dentro ma buttare fuori!
Ti invitiamo a partecipare ai prossimi appuntamenti del Festival Lecite/Visioni e ad iscriverti alla Newsletter dell’Associazione MIX Milano. Basta inserire la tua mail nel riquadro “Newsletter” a fondo pagina!
Aiutaci a spargere la voce per allargare la nostra famiglia! Perché #chiamadavverocondivide
#MoreLove