Andrea Ferrari, Responsabile Marketing del Festival Mix Milano, rivolge alcune domande a Claude Zammit Trevisan, Responsabile per l’Italia del Malta Tourism Authority.
Ecco le sue risposte
Perché Malta Tourism Authority ha scelto il Festival Mix Milano?
Malta è una destinazione ricca di cultura e Valletta è Capitale Europea della Cultura 2018. C’è un programma di festival, eventi, rappresentazioni teatrali, musica e night life ogni giorno dell’anno. Il mondo LGBT è molto interessato a queste iniziative che si abbinano all’offerta mare delle nostre tre isole. Mare, storia, cultura e apertura del pubblico e della società ci rendono senz’altro appealing. Ed è per questo che abbiamo scelto di essere partner culturale di un importante festival di cinema lgbt e queer culture come il Festival Mix Milano, per la nostra affinità di intenti volti ad accogliere le persone amanti della cultura attraverso l’arte, spettacolo e la gioia dello stare insieme.
Cose offre Malta alla comunità Lgbt italiana e non solo, perché Malta è un paese “speciale” per la comunità Lbgt?
Malta è aperta a tutti e noi la promuoviamo per tutti. Nelle nostre campagne di marketing ci rivolgiamo alle famiglie, coppie, amici, nonni coi nipoti, insomma un po’ tutti i segmenti della societa’. Spero che arriverà presto un giorno in cui queste distinzioni tra gay ed etero saranno superate. Oggi dobbiamo ancora farlo perché le cause per il riconoscimento dei diritti sono ancora importanti in molti paesi del mondo.
Dopo l’unione civile, l’anno scorso la legislazione del nostro paese è stata cambiata e oggi lo stato maltese riconosce per le coppie dello stesso sesso sia il matrimonio sia l’adozione. La legge non fa alcuna distinzione tra i generi e ha anche introdotto la categoria X: sulla carta di identità c’è dunque la possibilità di definirsi “agender”. Ricordo poi che Malta è prima nel Rainbow Index, classifica condotta dall’Unione Europea per quanto i paesi stanno facendo per il riconoscimento dei diritti del mondo LGBT.
Cosa offre di più Malta rispetto ad altre mete simili?
Tanti sono i punti di forza di Malta. E’ sempre stata il melting pot di culture diverse, caratteristica che le ha donato una spensierata allegria che pervade l’isola tra il blu cristallino delle meravigliose acque al calcare dorato dell’architettura maltese che ripercorre millenni di storia. Relax, divertimento, avventura, storia. Tutto questo a poco meno di due ore di volo dall’Italia.