Intervista MiX a Flying Tiger Copenaghen - MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Flying Tiger Copenhagen, design store danese, è orgogliosa di annunciare la sua presenza in qualità di sponsor ufficiale del MiX Festival.

Se sei curios* dei motivi che hanno spinto questa collaborazione, il co-direttore artistico Andrea Ferrari ha intervistato Olga Porcu, HR Manager oltre che volontaria al MiX da anni. L’azienda e il suo team, con questa nuova e importante partnership, confermano il loro impegno verso le tematiche di Diversity & Inclusion.

È il primo anno che Flying Tiger Copenaghen è sponsor ufficiale del MiX Festival e siamo felici di accogliervi nella nostra grande famiglia… Cosa vi ha spinto a supportarci?

L’incontro tra MiX Festival e Flying Tiger nasce per una serie fortunata di connessioni e sono orgogliosa di esserne stata l’artefice: come volontaria collaboro con il MiX Festival da vari anni, inoltre da qualche mese ho iniziato a lavorare per Flying Tiger

Appena entrata in questa azienda decisamente unconventional, sono rimasta (favorevolmente) colpita dal clima che si respira al suo interno ma soprattutto mi sono sentita rappresentata dai suoi valori, che sono orientati principalmente al favorire l’inclusione e al valorizzare la diversità, considerata una ricchezza.

Ho pensato quindi che fosse l’azienda perfetta per supportare il MiX e non mi sbagliavo: appena accennata alle colleghe e ai colleghi la possibilità di un incontro, c’è stata da subito grande collaborazione e l’idea è stata accolta con entusiasmo anche da Copenhagen!

Infatti, l’azienda è attenta da sempre ai temi dell’uguaglianza e dei pari diritti, mira a costruire una cultura inclusiva in cui staff e clienti possano sentirsi a proprio agio, liber* di esprimere la propria unicità e liber* da qualsiasi pregiudizio o costrizione. 

In quest’ottica quindi si inserisce perfettamente la partnership con MiX Festival che rappresenta per Flying Tiger Copenhagen un importante momento di condivisione dei propri valori.

Tra l’altro siamo molto felici che la nuova venue di Palazzo Reale venga nominata “Flying Tiger MiX Young Arena”. Sarà un luogo in cui respirare un clima di divertimento, colore e rilassatezza, anche queste caratteristiche che ci avvicinano al festival e che rappresentano il leitmotiv della collaborazione.

Olga Porcu HR Flying Tiger Copenaghen

Quali azioni mette in atto Flying Tiger Copenaghen all’interno della propria struttura organizzativa e al di fuori, con i propri partner a sostegno sella comunità LGBTQ+?

Per prima cosa negli ultimi gli anni cerchiamo di supportare almeno un Pride in Italia regalando al coordinamento quanti più possibili gadget Rainbow per le manifestazioni della città scelta. L’abbiamo già fatto varie volte con Bergamo, Padova e Roma.

In ogni caso, a prescindere dal Pride, diamo continuità alle cause in cui crediamo e che ci rappresentano durante tutto l’anno, in Flying Tiger infatti sono varie le iniziative di formazione sui temi della Diversity & Inclusion, a 360°, progettate sia internamente sia collaborando anche con enti e associazioni esterne che promuovono queste iniziative.

Da Flying Tiger Copenhagen non lavoriamo unicamente per creare oggetti dal bell’aspetto, lavoriamo per far star bene le persone e proprio per questo realizziamo prodotti straordinari per la vita di tutti i giorni, che siano alla portata di tutt* e fatti per essere condivisi. 

Perché i veri valori non stanno in ciò che possediamo ma nelle esperienze che condividiamo.