Lang & Partners: minintervista MIX - MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Il responsabile Marketing e Co-direttore artistico del Festival Mix Milano Andrea Ferrari rivolge a Lang&Partners alcune domande per conoscere meglio uno dei Partner grazie ai quali è possibile il 33° Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture che animerà il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro Strehler e il Teatro Studio Melato, da giovedì 20 a domenica 23 giugno con la sua programmazione di 60 film, musica ed eventi collaterali. La società di consulenza HR “boutique”, nata nel 2002, ha sede a Milano e raggio di azione internazionale.  Si occupa con passione di scouting, di coaching, di progetti speciali e di diversity&inclusion.

Perchè Lang ha scelto di supportare il Festival Mix Milano?  

Lang&Partners Younique Human Solutions è impegnata fin dalla sua fondazione nel 2002 a favorire la cultura  dell’inclusione e ad aiutare le aziende a intraprendere questa direzione: la partnership con Festival Mix, che apprezziamo e seguiamo da sempre, ci è sembrata una collaborazione naturale, un’azione significativa ad integrazione delle nostre attività di consulenza a favore della diversity.

Perchè Lang è così attenta alla comunità LGBT italiana e a Milano, capitale Gay d’Italia?

Milano è la città  in cui abbiamo la nostra sede, e in cui lavoriamo su base internazionale: far crescere culturalmente Milano, città di cui siamo sempre più orgogliosi, ci sembra un atto importante e dovuto.  Siamo molto radicati nella community LGBT locale, che esprime tante delle energie, nella moda, nella creatività, nel design che i nostri clienti ci chiedono, internazionalmente. Milano, e la sua community LGBT, sono una delle chiavi del nostro successo professionale: ne siamo orgogliosi.

Quali azioni mette in atto Lang all’interno della propria struttura organizzativa e al di fuori con i propri partner a sostegno della comunità LGBT? 

Al nostro interno la comunità LGBT è ampiamente rappresentata: scegliamo chi lavora con noi al di là dell’orientamento sessuale, naturalmente, e siamo attenti che tutti si sentano a proprio agio e possano esprimere liberamente le proprie diversità, un approccio che ci permette di lavorare con passione ed entusiasmo. Tutti i giorni, col nostro lavoro di headhunting e di coaching, aiutiamo i nostri clienti a valorizzare l’inclusione, un importante fattore chiave di successo delle organizzazioni.

Sostieni anche tu, come Lang&Partners, il 33° Festival MIX Milano con una donazione alla raccolta fondi su Produzioni dal basso e spargi la voce perché #chiamadavverocondivide