Milano Industry Days: i progetti di Milano Film Network - MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Grazie a Milano Film Network il cinema indipendente ha trovato casa. Il 21 e il 22 novembre gli sarà dedicato l’evento Milano Industry Days.

Con i progetti In Progress MFN e L’Atelier MFN infatti saranno messi al centro lo sviluppo e la post-produzione, gradini fondamentali e imprescindibili per la realizzazione di un film.

Le due giornate, che si terranno allo Spazio Oberdan, sono aperte ai professionisti del settore tramite accredito gratuito. Basta scrivere a distribuzione@milanofilmnetwork.it una mail con oggetto ACCREDITO MILANO INDUSTRY DAYS – MID by MFN 2018 e indicando nome, cognome, nome della società e ruolo nella stessa, breve profilo o link al sito web con le principali attività della società e un contatto.

In Progress MFN: 21 novembre

Da maggio 2018 il workshop In Progress MFN accompagna lo sviluppo di 15 progetti di giovani autori italiani che hanno avuto l’occasione di seguire incontri e lezioni tenuti da professionisti del settore. Inoltre, hanno potuto frequentare sessioni di tutoring e mentoring per la stesura dei dossier produttivi dei progetti di film.

I finalisti 

  • “Arimo!”di Nicolò Braggion e Jacopo Mutti
  • “Guardami così” di Caterina Silva
  • “Blocconove” di Léa Delbes, Federico Frefel e Michele Silva
  • “Il domino, il diamante e il diavolo” di Chiara Caterina
  • “Maminka” di Marcella Piccinini
  • “La metamorfosi della monarca” di Elisabetta Falanga, Riccardo Caruso e Roberto Tenace
  • “La nuvola”di Margherita Panizon
  • “Il padre del deserto”di Alessandro Focareta
  • “I sopravvissuti” di Alberto Sansone
  • “Storie romane” di Pasquale Marino
  • “Tula”di Diego Scano

La giuria In Progress MFN

La giuria è composta da Alessandro Borrelli (produttore, La Sarraz Pictures), Ilaria Gomarasca (Festival Manager di Pyramide Films e coordinatrice delle Journées professionnelles de Rome à Paris), Federico Pedroni (RAI Cinema e Torino Film Festival), e dai due mentor del workshop 2018, Michelangelo Frammartino e Carlo Hintermann.

I premi 

  • 5.000 euro offerti da Milano Film Network
  • 4.000 euro offerti da Milano Film Network
  • 2.000 euro offerti da Filmmaker Festival al progetto più innovativo
  • 2.000 euro offerti da Associazione Culturale MIX Milano al progetto che meglio interroga il tema dell’identità di genere

Programma In Progress MFN di mercoledì 21 novembre

ore 10.00                        Saluti e presentazione

ore 10.30-13.00            Prima parte presentazioni con proiezioni e q&a

ore 13.00-14.00            Lunch break (solo per accreditati)

ore 14.00-17.00            Seconda parte presentazioni con proiezioni e q&a

ore 17.00-19.00            Incontri one to one e networking cocktail (Frank, Via Lecco 1/A | Angolo Via Vittorio Veneto)

ore 19.00                       Premiazione IN PROGRESS MFN 2018

L’Atelier MFN: 22 novembre

A sostegno della post-produzione di lungometraggi italiani arriva L’Atelier MFN. Sui 36 film, fiction e documentari, 7 sono i finalisti di cui verranno proiettati i rough cut.

La giuria L’Atelier MFN

  • “L’apprendistato” di Davide Maldi
  • “Arbëria” di Francesca Olivieri
  • “Gli Indocili” di Ana Shametaj
  • “Non è Sogno (la Vita)” di Giovanni Cioni
  • “One More Jump” di Manu Gerosa
  • “Tony Driver” di Ascanio Petrini
  • “Il varco” di Michele Manzolini e Federico Ferrone

La giuria L’Atelier MFN

La giuria è composta dai partner di ATELIER MFN e presieduta da Giona Nazzaro, Delegato Generale della Settimana della Critica della Mostra del Cinema di Venezia.

I premi

Offerti da Milano Film Network e dai suoi partner, aziende e professionisti del settore.

  • 1 premio di 5.000 euro offerto da MFN
  • 1 color grading offerto da Proxima Milano
  • 1 color grading offerto da Start (Riccardo Annoni) in collaborazione con Milano Film Network
  • 1 sound mix e design offerto da Massimo Mariani in collaborazione con Milano Film Network
  • 1 tutoring di montaggio offerto da Carlotta Cristiani e Valentina Andreoli in collaborazione con Milano Film Network
  • 1 premio speciale in collaborazione con When East Meets West e Trieste Film Festival

Programma L’Atelier MFN di giovedì 22 novembre

ore 9.45                         Saluti e presentazione

ore 10.00-13.15            Prima parte presentazioni con proiezioni e q&a

ore 13.30-14.30            Lunch break (solo per accreditati)

ore 14.00-17.00            Seconda parte presentazioni con proiezioni e q&a

ore 17.00-19.00            Incontri one to one e networking cocktail (Frank, Via Lecco 1/A | Angolo Via Vittorio Veneto)

ore 19.00                        Premiazione L’ATELIER MFN 2018

Ti invitiamo a partecipare e a tenere d’occhio queste produzioni.

Iscriviti alla Newsletter dell’Associazione MIX Milano. Basta inserire la tua mail nel riquadro “Newsletter” a fondo pagina!

Aiutaci a spargere la voce per allargare la nostra famiglia! Perché #chiamadavverocondivide

#MoreLove