
Storia
Oltre lo schermo
Il Festival Mix di cinema gaylesbico e queer culture è nato nel lontano 1985 come rassegna di Film gay organizzato dal Centro di Iniziativa Gay, Arci Gay, l’Altro Martedì, Babilonia e A.S.A.
Nel corso degli anni ha saputo rinnovarsi non solo nel nome, ma anche nei contenuti e nella location, passando dal Cinema Paris, prima storica sede, al Cinema Pasquirolo, per poi approdare al Teatro Manzoni e giungere quest’anno – per la quinta volta – al Teatro Strehler, Piccolo Teatro di Milano.
Il Festival Mix, attraverso le storie che racconta e le vite che fa incrociare, seduti in platea o grazie agli scambi d’opinioni tra uno spettacolo e l’altro, è lo specchio dei nostri tempi. Perché questa rassegna ha saputo ripresentarsi ogni anno come un puntuale interprete dei nostri desideri, delle nostre passioni, dei nostri tormenti e talvolta dei nostri dilemmi. Assieme ai piccoli e grandi cambiamenti di cui siamo stati partecipi e/o testimoni sia nella comunità lgbt come nella società, il Festival Mix è una ricorrenza felice, un compagno di viaggio sempre se stesso ma sempre nuovo.
Il C.I.G Centro di Iniziativa Gay, Comitato provinciale Arcigay di Milano Onlus crede fortemente in questo appuntamento che è ormai segnato in modo indelebile nella nostra agenda, come speriamo lo sia in quella dei circa 12mila spettatori di ogni edizione.
Per realizzare il Festival Mix mettiamo in campo ogni anno le risorse ed energie di cui siamo capaci, guidati dal sapiente lavoro di coordinamento e progettazione di Giampaolo Marzi, speranzosi di offrire un avvenimento culturale unico nel suo genere.
Siamo fiduciosi che in queste giornate, ciò che ci spinge ad appassionarci o indignarci davanti allo schermo, ridere o piangere per una storia, ci permetterà di comprendere, conoscere e ‘riconoscerci’ arricchendo così le nostre vite per accompagnarci così in un’avventura continua oltre lo schermo.
Buone visioni
Marco Mori
Presidente
C.I.G. Centro di Iniziativa Gay
Comitato Provinciale Arcigay di Milano