24 festival MIX milano di cinema gay, lesbico e queer culture

UNCUT

I disapprove of what you say, but I will defend to the death your right to say it.”

S. G. Tallentyre, ‘The Friends of Voltaire’


Ciò che spaventa è ciò che attrae. Parlare di sesso, potere e religione è lo strumento di un artista per esplorare e dare forma alle paure, agli istinti e ai desideri di tutti noi.

Serve a costruire la diversità del pensiero, necessità autentica dell’animo umano. Ma è questa stessa ricchezza a essere censurata dal potere, proprio in quanto minaccia all’affermazione della morale delle idee dominanti.

Con Ultimo tango e Salò quest’anno il festival vuole parlare della censura. Recuperando a quarant’anni dall’uscita due capolavori del passato, film messi al rogo o decurtati di metri e metri di pellicola in nome dell’offesa al buon costume e del vilipendio alla religione. Verranno proiettati in 35 mm nella loro versione integrale e spiegati dalle parole esperte del professor Tatti Sanguineti. Sarà un momento per riflettere sul ruolo della censura di ieri e di oggi, su tagli e divieti alla circolazione delle idee, voci libere da sempre al Festival MIX Milano.


Marco Kassir / Giampaolo Marzi


Vedi anche:

ITAGLIATAGLIA / Seminario

SALO O LE 120 GIORNATE DI SODOMA / Lungometraggio

ULTIMO TANGO A PARIGI / Lungometraggio

PASOLINI PROSSIMO NOSTRO / Documentario

- STAZIONI DI TANGO / Documentario