FLYERS
Laura Terruso, USA 2011, 3’
Jen è lesbica ma ancora non lo sa.
BEHOLDER
Nisha Ganatra, USA 2011, 21’
Episodio della serie Future States della PBS, la tv pubblica americana, Beholder racconta di un possibile futuro in cui i feti vengono rigidamente selezionati per neutralizzare il gene dell’omosessualità. Dalla regista di Chutney Popcorn.
KEMÉNY CSAJOK NEM ÁLMODNAK - TOUGH GIRLS DON’T DREAM
Zsófia Zsemberi, Ungheria 2011, 10’
In un mondo immaginario dove dormire è illegale, sognatori professionisti vengono pagati per vendere la loro merce. E innamorarsi è ancora più difficile. Tratto da un racconto di Jeanette Winterson.
SLOW BURN
Christine Chew, Canada 2011, 13’
In un Far West surreale, criminali fuggiasche e cowgirls si incontrano in un saloon dando luogo ad un duello insolito e fantasmagorico fra tatuatrici.
FEAR ME NOT
Malika Whitaker, Francia 2010, 4’
La paralizzante paura di lasciarsi andare ai sentimenti e il suo superamento rappresentati per mezzo
di un’animazione molto suggestiva.
THE LADY PARANORMA
Vincent Marcone, Canada 2011, 6’
Un’eccentrica signora di un paesino sperduto va all’origine dei misteriosi bisbiglii che la ossessionano in questa deliziosa storia gotica tra Tim Burton e Walt Disney. Narrata da Peter Murphy (Bauhaus).
THE MAIDEN AND THE PRINCESS
Ali Scher, USA 2011, 18’
Durante la ricreazione Emmy fa la cosa sbagliata attirando la preoccupata attenzione di insegnanti e genitori ma, nel mondo segreto dove vengono scritte le favole, un temerario narratore farà avverare il suo sogno.

FANTANIMANTASY

Domenica 24/06

ore 14:45

Cortometraggio / Sala Grande (Teatro Strehler)

Ciclo Corti Lesbici / 57’ /

 

Fantascienza, animazione e favole per un programma di corti fantastici nel vero senso della parola. Tra inquietanti mondi futuri, storie gotiche e il più classico dei “C’era una volta…”. Flyers cadono dal cielo per rivelare un’evidente verità. In Beholder  l’eugenetica neutralizza l’omosessualità nel DNA dei nascituri. In Tough Girls Don’t Dream dormire è proibito ma i sogni sono una merce molto ricercata. Nel Far West surreale di Slow Burn  una criminale fuggiasca provoca un duello fantasmagorico tra due tatuatrici. Fear Me Not descrive in modo suggestivo la paura d’impegnarsi in una relazione e il suo superamento. Peter Murphy dei Bauhaus narra una deliziosa storia dark con insolito lieto fine in The Lady ParaNorma. Infine, in The Maiden and the Princess, un temerario creatore di favole corre grandi rischi per realizzare il sogno della piccola Emmy.