HISTOIRE BELGE
Myriam Donasis, Francia 2012, 26’
Muriel vuole un figlio e l’orologio biologico corre e non si arresta. Impossibilitata ad accedere alle tecniche di riproduzione assistita nel suo paese e scarsamente supportata (se non osteggiata) dalla sua compagna, compie il viaggio della speranza verso il Belgio, paese a cui ricorrono tante donne in tutta Europa, Italia compresa. Comico e intelligente, delicato e profondo, Histoire belge è la storia che Muriel vorrebbe raccontare al bebè che verrà.
THE PERFORMANCE OF DROWNING
Jeannette Castillo, USA 2011, 10’
Terry ricorda quando da ragazzina venne mandata al ‘Campo Estivo per Bambini Storpi’ e, innamoratasi dell’istruttrice di nuoto, mise in atto la perfetta messinscena per attirarne l’attenzione...
DESPIERTA...
Rafa Salom ‘Lubov’ , Spagna 2012, 4’
Una ragazza si sveglia ed entra nell’armadio della sua camera. Luogo fisico e metaforico del non dichiararsi, quel posto buio diventa il punto d’osservazione da cui vede come potrebbe essere una vita alla luce del sole e piena di colori.
IT GETS BITTER
Laura Terruso, USA 2012, 1’
Una parodia fulminante, amara e ferocemente divertente della serie di video anti-omofobia “It Gets Better”.

THE PERFORMANCE OF SURVIVAL

Sabato 22/06

ore 17:00

Cortometraggio / Scatola Magica (Teatro Strehler)

Ciclo Corti Lesbici / 41’

 

Come sappiamo bene e come i cortometraggi presentati in questi anni al Festival Mix hanno spesso dimostrato, una delle armi migliori che le lesbiche sfoderano per sopravvivere alle traversie della vita è l’ironia e soprattutto l’autoironia. Dall’umor nero delle creatrici di ‘Codependent Lesbian Space Alien Seeks Same’ alle avventure di una lesbica francese che tenta l’inseminazione artificiale in Belgio; dai ricordi animati della prima cotta al campo estivo alla consapevolezza (anch’essa in cartoon) di poter vivere finalmente una vita a colori…e sopravvivere.