THEO ET HUGO DANS LE MÊME BATEAU

Giovedì 30/06

ore 21:00

Lungometraggio / Sala Grande

di Olivier Ducastel, Jacques Martineau / Francia 2016 / 97’

* proiezione con la presenza del regista Olivier Ducastel e l’attore Geoffrey Couët


È una storia d’amore. Accade a Parigi. Tutto in una notte. Un’apertura inaspettata esplode all’inizio del film. Si tratta dell’ultimo dei geniali Oliver Ducastel e Jacques Martineau. Dark dark dark: l’underground parigino dei sex club, in questo caso siam all’Impact. Due giovani ragazzi sono travolti dentro un vortice di sesso. Quando la luce rossa della dark room illumina le circostanze dell’anonimo, la verità di un pasticcio diventa più grande della passione temporanea. Theo scopre che nella penetrazione, il giovane Hugo travolto dagli amorosi sensi, non ha usato il preservativo. Problema: Theo è sieropositivo. In questo film si parla dell’amore e della responsabilità personale del desiderio. Quanto siamo consapevoli dei rischi? E se l’anonimato si confonde con il consumo, quando tutto finisce, chi accusa chi? Theo e Hugo sono emancipati, consapevoli e innamorati all’improvviso, si trascinano per la strade della notte parigina. Finchè arrivano ad un ospedale. Al pronto soccorso l’ infermiera suggersice un’immediata post-exposure therapy. Parolona difficile, ma una delle nuove soluzioni di prevenzione alla trasmissione del virus. Che permette di non essere vittime, offrendoci uno scudo ai nostri errori. Theo e Hugo si innamorano cosi. E poi si odiano. Poi si capiscono e a tratti si giudicano. Theo si innamora di Hugo e Hugo di Theo. Parigi fa tutto il resto.

 

in collaborazione con l’institut français di Milano

INSTITUT FRANCESE_IF_MI_RVB