UNA DONNA COME EVA

Venerdì 01/07

ore 19:00

Lungometraggio / Sala Grande

di Nouchka van Brakel / Olanda 1979 / 93′

* proiezione con la presenza della regista

 

Eva, una casalinga olandese, moglie e madre di due figli, insoddisfatta della vita quotidiana, comincia a manifestare segni di insofferenza che preoccupano la famiglia. Il marito, pensando a un momentaneo “esaurimento nervoso”, la manda in Francia insieme a un’amica per un periodo di relax, ma il cambiamento di Eva è profondo e non può essere “curato” con una vacanza. Là, Eva incontra Liliane, una lesbica femminista hippie che suona la chitarra e vive in una comune. Tra le due donne nascono sentimenti profondi, che le porranno davanti a scelte cruciali e le costringeranno a scontrarsi con enormi difficoltà. Eva vuole proteggere la sua libertà, il suo amore per Liliane e al tempo stesso non perdere i figli, e si trova quindi a ingaggiare una battaglia legale per l’affidamento.

 

Pellicola culto del lesbo-femminismo e non solo, racconta l’impatto storico del femminismo sulla società e sui ruoli. A distanza di 37 anni continua ad emozionare e a raccontare storie di oggi. Prima osannato, poi criticato e infine di nuovo osannato dalle lesbo-femministe, Una donna come Eva rappresenta una pietra miliare cinematografica per chi crede e lotta per la libertà delle donne e delle lesbiche, libertà da tutti gli stereotipi familiari, antichi e nuovi.   Un grande ritorno sul grande schermo per festeggiare la trentesima edizione del MIX e il cinquantesimo anno di carriera della regista Nouchka Van Brackel. 

Assolutamente imperdibile, per chi di voi l’ha già visto e avrà sicuramente piacere di rivederlo, e per chi non ha ancora avuto questo privilegio!

 

In collaborazione con in consolato generale dell’Olanda a Milano e Sigma Pictures

 

kingdom-of-the-netherlands

SIGMAlogo