LES SHORT MIX II by IMMAGINARIA
Domenica 18/06
ore 16:30
Cortometraggio / Scatola Magica
IMMAGINARIA – Festival Internazionale del Cinema delle Donne Ribelli, Lesbiche, Eccentriche.
*posti limitati, entrata garantita fino a esaurimento posti

FAKE IT
Tzurit Hartzin / Israele 2015 / 23’
Zohar ha bisogno di foto per la sua mostra fotografica e chiede alla sua ex, Ella, di ricreare alcune situazioni del loro rapporto in modo da poterle fotografare. Ella, dapprima riluttante, alla fine accetta. La macchina fotografica è pronta. Fingi, recita. Foto scattatta. Non è reale. O forse sì? Un amore, due ragazze, tutto il passato davanti ai loro occhi. Premio della Giuria per il Miglior Corto Outfest Los Angeles 2016, Premio per la Migliore Fotografia al Tel Aviv Int'l Student Film Festival, Israel 2015.
Zohar ha bisogno di foto per la sua mostra fotografica e chiede alla sua ex, Ella, di ricreare alcune situazioni del loro rapporto in modo da poterle fotografare. Ella, dapprima riluttante, alla fine accetta. La macchina fotografica è pronta. Fingi, recita. Foto scattatta. Non è reale. O forse sì? Un amore, due ragazze, tutto il passato davanti ai loro occhi. Premio della Giuria per il Miglior Corto Outfest Los Angeles 2016, Premio per la Migliore Fotografia al Tel Aviv Int'l Student Film Festival, Israel 2015.

MOONLIGHT
Janella Lacson USA 2014 12’
Lara è agli arresti domiciliari. Una sera, mentre cerca ispirazione per il suo lavoro di scrittura, incontra la vicina Kate che le consegna un pacco indirizzato a lei ed erroneamente recapitato nel palazzo accanto. Colpita da Kate, Lara fa in modo che i pacchi continuino ad arrivare all’indirizzo sbagliato per avere la possibilità di rivederla e invitarla a bere qualcosa da lei. Kate accetta e siede al piano a suonare “Chiaro di luna” di Debussy. È l’inizio di una storia d’amore. Solo alla fine si scopre la verità su questo incontro romantico sovrannaturale.
Lara è agli arresti domiciliari. Una sera, mentre cerca ispirazione per il suo lavoro di scrittura, incontra la vicina Kate che le consegna un pacco indirizzato a lei ed erroneamente recapitato nel palazzo accanto. Colpita da Kate, Lara fa in modo che i pacchi continuino ad arrivare all’indirizzo sbagliato per avere la possibilità di rivederla e invitarla a bere qualcosa da lei. Kate accetta e siede al piano a suonare “Chiaro di luna” di Debussy. È l’inizio di una storia d’amore. Solo alla fine si scopre la verità su questo incontro romantico sovrannaturale.

VOW OF SILENCE
Be Steadwell USA 2014 23’
Jade, una cantante e compositrice dal cuore spezzato, fa voto di silenzio nella convinzione di potere riconquistare la sua ex. A una festa di donne queer di colore conosce una musicista affabile e comunicativa grazie alla quale riesce a ritrovare la sua voce.
Jade, una cantante e compositrice dal cuore spezzato, fa voto di silenzio nella convinzione di potere riconquistare la sua ex. A una festa di donne queer di colore conosce una musicista affabile e comunicativa grazie alla quale riesce a ritrovare la sua voce.

DE DENTRO PARA FORA
Manuela Farias / Brasile 2017 / 9’
Momenti di vita di una giovane ballerina che fugge da regole e compromessi attraverso movimenti inconsueti dalla straordinaria forza espressiva, mentre l’istruttrice di danza la invita a passi più classici. Dalla sveglia alle lezioni di danza, fino alle notti in discoteca, Emma sfida norme e tradizioni affermando la sua libertà e le sue passioni. Tra sogno e realtà, una metafora sulla società repressiva e il machismo.
Momenti di vita di una giovane ballerina che fugge da regole e compromessi attraverso movimenti inconsueti dalla straordinaria forza espressiva, mentre l’istruttrice di danza la invita a passi più classici. Dalla sveglia alle lezioni di danza, fino alle notti in discoteca, Emma sfida norme e tradizioni affermando la sua libertà e le sue passioni. Tra sogno e realtà, una metafora sulla società repressiva e il machismo.

MAI
Marta González Gallego Spagna 2017 7’
Carmeta, Mari e Pilar sono tre vicine di Sucs, un piccolo villaggio nella Piana di Lleida, Spagna.
Ogni sera si siedono sulla panchina all’angolo della strada per parlare di quello che succede in paese e farsi confidenze personali. La panchina è una posizione strategica per controllare il via vai dei passanti. L’arrivo di una strana coppia di ragazze diventa il tema principale della loro conversazione: il comportamento delle giovani forestiere fa riemergere un passato insospettabile e mai dimenticato
Carmeta, Mari e Pilar sono tre vicine di Sucs, un piccolo villaggio nella Piana di Lleida, Spagna.
Ogni sera si siedono sulla panchina all’angolo della strada per parlare di quello che succede in paese e farsi confidenze personali. La panchina è una posizione strategica per controllare il via vai dei passanti. L’arrivo di una strana coppia di ragazze diventa il tema principale della loro conversazione: il comportamento delle giovani forestiere fa riemergere un passato insospettabile e mai dimenticato

CIPKA (PUSSY)
Renata Gasiorowska / Polonia 2016 / 8’
Una ragazzina trascorre la serata in casa da sola. A un certo punto decide di darsi al piacere solitario, ma non tutto va secondo i piani. L’esplorazione porta a risultati sorprendenti.
Una ragazzina trascorre la serata in casa da sola. A un certo punto decide di darsi al piacere solitario, ma non tutto va secondo i piani. L’esplorazione porta a risultati sorprendenti.