"La Contessa" di Ciacci - Festival MIX Milano di Cinema Gay Lesbico e Queer Culture

Giovanni Ciacci lo conosciamo per la sua personalità irriverente, ironica e controtendenza. Dalla TV con il popolare programma Detto Fatto! arriva in libreria con un suo volume. “La contessa” , edito da Salani , ci racconta della vita di Giò Stajano , primo gay dichiarato della storia del nostro paese e una delle prime transessuali note alla cronaca.

Chi è Giò Stajano?

Questo romanzo racconta, tra leggenda e realtà, tra aneddoti incredibili ma veri e particolari perfettamente verosimili ma inventati, la straordinaria vita della
Contessa . Amico della pittrice Novella Parigini, si dice che una foto che li immortala mentre fanno il bagno nella fontana di piazza di Spagna abbia ispirato Federico Fellini per la celebre scena della “Dolce vita” . Negli anni ’80 Giò si fa operare per cambiare sesso a Casablanca e, armata di parrucche e gioielli, continua a infuocare le notti di politici e personaggi dello spettacolo. Dopo decenni di clamore e colpi di scena, nei suoi ultimi anni Gioacchina ha ancora in serbo qualcosa che lascerà tutti a bocca aperta per l’ultima volta…
Scrittore censurato, attore, pittrice, star dei fotoromanzi piccanti, suora laica: la vita di Giò Stajano è costellata di scandali, è una vita unica che ha come  fondo la storia dei costumi e della sessualità degli italiani. La Contessa è un romanzo che fa riflettere su un percorso complicato, delicato e molto faticoso  atto sulla pelle di una persona che è nata ben due volte.

Francesco Osmetti

Author Francesco Osmetti

More posts by Francesco Osmetti

Leave a Reply