Le relazioni, i traffici, le attrazioni, le delusioni amorose e il cameratismo delle donne in prigione. In un sistema carcerario ideato e strutturato per gli uomini, come cambiano le interazioni fra queste donne gettate improvvisamente in un ambiente “a sesso unico” che non avevano mai neppure immaginato? Il documentario rifiuta le semplificazioni e affronta sia gli aspetti negativi sia quelli positivi, gli aspetti fugaci e quelli durevoli, il particolare e l’universale. Marta Dillon, giornalista e femminista, per diversi anni ha fatto visita alle donne recluse nella prigione di Ezeiza a Buenos Aires e ha raccolto le loro esperienze nel libro
“Corazones Cautivos”. Queste, insieme ad altre interviste a prigioniere e ricercatrici,ì compongono il quadro generale di Carceles bolleras, che evidenzia come, in circostanze simili, il desiderio lesbico diventi una forma di resistenza all’istituzione penitenziaria.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più