Teatro Studio Melato
21/06/2019 – ore 18:00
Cortometraggi
Teatro Studio Melato
21/06/2019 – ore 18:00
Cortometraggi
In un mondo distopico in cui le donne ricoprono ruoli di potere e gli uomini si occupano della famiglia, Domenico si racconta alla figlia a partire da un tenero ricordo. In una lettera rivive la gioia della sua nascita, la sua infanzia, i sogni di una famiglia felice, ma anche le rinunce dolorose di padre e marito che hanno soffocato le sue reali aspirazioni e desideri. Attraverso immagini d'archivio, In Her Shoes rovescia la Storia: gli uomini uniti in un movimento di
liberazione. Le immagini del nostro passato non raccontano più chi siamo, ma lanciano una sfida: cosa avrebbero fatto gli uomini se si fossero trovati nelle condizioni che le donne vivono da secoli? Si sarebbero uniti per fare sentire la loro voce? E le donne sarebbero state indifferenti o avrebbero preso coscienza dei loro privilegi?
Blue va a trovare la madre Amber per invitarla al “baby shower”, il
tradizionale festeggiamento con il quale, nei paesi anglosassoni, si accoglie la nascita di un bambino, in questo caso il figlio di Blue e di sua moglie. Mentre madre e figlia cucinano insieme uno stufato di verdure, emerge la verità riguardo alla reale natura del loro rapporto. PRIMA ITALIANA
Durante una gita sul lago, parlando della ristrutturazione del bagno e della costruzione di un muretto nella doccia, una coppia di donne si addentra in
una discussione paradossale piena di dettagli insulsi e di incomprensioni: il muretto perde d’importanza, e prevale l’incapacità di dialogare, di
comunicare, di capire il punto di vista dell’altra. Fino all’illuminazione finale. PRIMA ITALIANA
Due donne eterosessuali, una più giovane dell’altra, si svegliano la mattina nello stesso letto. Hanno vissuto momenti di grande intimità, ma quando cominciano a parlare, affrontando le emozioni che provano nei confronti di se stesse e dell’altra, un senso di estraneità si insinua
fra di loro, marcando le differenze. PRIMA ITALIANA
Noa è al comando delle reclute donne nell’esercito. Un giorno scopre che una sua soldata le ha inviato una lettera d’amore. Mentre cerca di capire se si
tratti di uno scherzo oppure di una cosa seria, Noa dovrà scegliere tra il suo mondo protetto e chiuso e il desiderio di sentirsi, almeno per una volta,
amata. PRIMA ITALIANA
Fare coming-out in famiglia può essere difficile, e una volta vissuta l’esperienza, non si desidera farla di nuovo. Insieme alla sua compagna Liz,
Cat va a trovare i genitori nel fine settimana per annunciare il loro matrimonio. Ma si trova di fronte all’incapacità di sua madre, malata di
Alzheimer, di ricordare un piccolo particolare che riguarda la sua vita. Quando la madre sorprende le due ragazze in giardino mentre si baciano,
la situazione impone di fare un nuovo coming-out. PRIMA ITALIANA
Roya, ragazza inglese musulmana, ha una relazione con una donna di nome Charlie, che tiene nascosta alla famiglia. Ma quando la madre
muore all’improvviso, Roya sprofonda nella disperazione e si sente bloccata dal senso di colpa per non essere riuscita a parlare con lei. I
suoi sentimenti prevalenti sono solitudine e tristezza. Ma alla fine si convince ad affrontare i suoi desideri e nel farlo scopre che non è poi
così difficile conciliare la famiglia e l’amore. PRIMA ITALIANA
Lina ha una diagnosi di epatite. Seguendo le istruzioni del medico, deve mettersi in contatto con precedenti partner sessuali affinché si sottopongano agli esami per accertare se abbiano o meno contratto l’infezione. PRIMA ITALIANA