Music On The Steps

Sagrato

20-23 Giugno 2019
Dalle 18:00 alle 24:00

Come ogni anno, Music on the Steps, la programmazione musicale del Festival MIX Milano, torna ad animare le quattro serate della 33^ edizione del festival sul sagrato del Piccolo Teatro.

La programmazione musicale vi porta come sempre ad esplorare nuove sonorità e consolidate realtà del clubbing, performance estemporanee e mini-showcase, con la collaborazione delle più importanti crew della scena musicale milanese.

MUSIC is my RIOT è un'estensione in musica del concept del MIX. MUSICA come rivolta, MUSICA che esprime il proprio urlo interiore attraverso sonorità ed espressioni artistiche cangianti e multiformi. Perché a MusicontheSteps la rivolta la facciamo divertendoci e divertendovi! Vieni al MIX e partecipa alla grande rivolta musicale con noi!

Art Director: Simone Black Candy

MUSIC IS MY RIOT!

Scopri qui la Line Up

Line Up

BLACK CANDY

DJ

Per BLACK CANDY non esistono confini tra i generi musicali, accomunati da una solida matrice pop: dall’elettrominimalismo dei Kraftwerk alla Callas, dal juke-pop alla new wave, dalle love songs alle melodie più bizzarre di fine anni 60 e primi anni 70, che mixa in un set accattivante e mai scontato.
È stato resident Dj e art director del progetto I Hate Modern (Mono Bar), Polyester (Toilet Club), ha suonato in numerosi live, eventi e showcase ed è stato resident di serate di successo del clubbing milanese e ha preso parte come guest in club come Q21, Magnolia, Plastic, Contatto e Rock’n’Roll. Oltre a fare il dj, cura un side project di mix e re-edit di tracce di culto del post punk e della new wave denominato Bat-Disco.

Alias

DJ

PROGRAMMA 23/6/2019

Alias Dj nasce a Rimini il 12 dicembre 1978. Cresce tra la piramide del Cocoricò e gli after del Classic Club, animato giorno dopo giorno dalla propria passione per la musica, che sfocia in seguito nell’attività di deejay: un sogno tanto cullato diventa una realtà concreta e magica.
Alias debutta per la prima volta al privè del Cocoricò di Riccione, nel 2002, e successivamente lavora al Villa delle Rose (Misano), al Titilla (Riccione), allo Yankee Mattinè (Rimini), all’Empty Space (Rimini).
La sua selezione musicale spazia dalla deep alla minimal con picchi di teck, mantenendo sempre il mood house degli anni 90'.
Nel 2010 arriva a Milano e felicemente ci resta, dove inizia ad esibirsi in locali milanesi ed esteri tra i quali: PLASTIC (Milano), CRISCO (Firenze), BOMBEROS (Milano), EAGLE (Londra), Q21(Milano), COMPANY(Milano) TRAP(Brescia), BOTOX matinèe (Milano).

Dj Donut

DJ

PROGRAMMA 21/06/2019 RIOT GRRRLS DAY

Resident dj La Forêt
Dj Comasca dal 2004 ha iniziato a mettersi dietro alla console, quasi per gioco, ma soprattutto per passione.
Colleziona dischi sin da bambina ,ama scoprire nuovi suoni che rispecchiano il suo stile musicale, dalla new wave post punk synth pop e la italo 70-80 , da sempre è alla ricerca di sonorità che riprendono quel tipo di stile su chiave elettronica.
Spostata a Milano e nel 2005 ebbe inizio la sua carriera nei locali underground Milanesi tra Atomic Bar Plastic, Alcatraz, Magnolia, q21, Magazzini Generali.
Forma con Davide Monteverdi nel 2009 il progetto RAZZPUTIN CREW una party che passa indie rock electro 80' synth pop sede all' Atomic bar e Sottomarino Giallo. Poi con Simone Black Candy nello stesso anno con il progetto Polyester 80's Club.
Ha girato per l'Italia in particolare per festival estivi come Indierocketfestival a Pescara, Traffic Torino, Tag Mestre.
Collabora con Il locale Noloso in zona Nolo/Pasteur, featuring per Mix Milano, Pride, ha collaborato con Elita, Eurocrash,Wunder Market,eventi di moda Vouge Fashion Night come Vivienne Weestwood, Sandro, Diesel e per la Design Week
A Maggio 2018 insieme alla sua crew di ragazze ha formato il progetto La Forêt.

Misstake

DJ

PROGRAMMA 21/06/2019 RIOT GRRRLS DAY

Isabella Bruno aka MISSTAKE, nata e cresciuta in Italia, ha iniziato la sua carriera come DJ nel 2006 a Milano.
Il suo mixaggio, che combina più generi (dal pop/hip hop/trap alla house & EDM), le ha permesso di vincere il primo contest nazionale per DJ Donne organizzato da DEEJAY TV, di arrivare tra le 10 finaliste del concorso SHE CAN DJ ITALY e di conquistare i migliori club di Phuket, Bangkok, Mumbai.
Si è esibita alla console dei migliori party LGBT d'Italia e attualmente è alla console di: GIAM (Le Coco Room), Pride Park (Firenze), LaEx (Milano) e Toscana Pride Park (Firenze).

Dj Staller

DJ

PROGRAMMA 20/06/2019

39 anni, sardo di nascita e milanese adottivo da quasi venti, lavoro nella comunicazione e dj per amore e hobby.
Il trash italiano synth pop anni 80 è la mia passione: leggerezza, spensieratezza e tanta tanta malizia.
Da Loretta Goggi ad Anna Oxa passando per Diana Est, Patrizia Pellegrino, Isadora Juice, Cristina Moffa, Elisabetta Viviani, nomi che, per chi inizia ad avere problemi di prostata fanno scattare subito un appuntamento dal medico.
Ilona Staller (Cicciolina) cantava in Baby love “Quando ero bambina mi truccavo in controluce e sognavo già di essere una star, il mio primo amore forse è stato un po’ precoce, audace, dolce, ingenuità” dovessi scrivere il mio epitaffio sarebbe perfetto.

Kaze Inu

DJ

PROGRAMMA 21/06/2019 RIOT GRRRLS DAY

Kaze Inu è dj dal 2001. Nel 2006 inizia la sua sperimentazione con le produzioni di musica elettronica che hanno portato all’uscita di tre album.
Il primo Ep uscito nel 2015 Oblivium, prodotto dall’etichetta KRKR Records, etichetta che fonda insieme a Giovanni Calella (aka Korinami) e Paolo Lucchi nello stesso anno.
Un anno dopo, proseguendo comunque con l’attività di dj, produce un singolo, Antropico, accompagnato da due remix di Korinami e Comme du Funk, artisti internazionali di musica elettronica e deep tech.
Nel 2017 esce il terzo album, Attitude, prodotto dalla Flip Side Recordings, (www.beatport.com/label/flipside-recordings/32701), primo vero progetto concepito con l’idea di album, 5 tracce e 38 minuti e mezzo di un suono caldo che sta in mezzo tra l’ambient e la musica di ascolto, contemplativa e la minimal melodica con richiami alla psichedelia degli anni 70.
La sua passione per il djing rimane sempre vivida e solida, ha suonato in una varietà di club underground tra Milano, Londra e Berlino, ma il suo ambiente migliore rimane quello della Festa privata, del party organizzato a tema o ad hoc col cliente.
Peculiarità di Kaze Inu infatti è la flessibilià musicale, spaziare tra vari generi all’interno di uno stesso dj set è un processo naturale e necessario per alimentare la scena, per scaldare gli ospiti e coinvolgere il pubblico pian piano da inizio a fine serata.
Le atmosfere di Kaze Inu prendono spunti da diversi generi, dall’elettronica morbida di stampo nordico tedesco, il rock-wave che richiama gli anni 80, fino alla minimal francese e la techno melodica.
Il suo set si divide in più momenti, un pre-sound da aperitivo e accoglienza che ricerca suoni morbidi e di inizio serata, una ritmica sottile che pian piano cresce per raggiungere poi un ritmo più sostenuto di fine serata, che si dedica a chi è coinvolto e vuole rimanere ad ascoltare e perché no, anche ballare.
Con i bpm stabili quasi sempre a 120, le variazioni ritmiche e melodiche contraddistiguono sempre il suo sound. Attualmente sta lavorando all’uscita del quarto album dalle nuove suggestioni sonore, atmosfere morbide e un pò psichedeliche che richiamano il krautrock degli anni 70 e l’elettronica dei nostri giorni.

Kollaps

DJ

PROGRAMMA 21/06/2019 RIOT GRRRLS DAY

Federica aka Dj Kollaps ha cominciato a suonare nei locali della scena alternativa milanese come Rainbow, Dna, Atomic e Jail ed è ideatrice e resident dj di Going Underground - la serata nata al Sottomarino Giallo 10 anni fa e ormai di casa da 7 anni al Rock’n’Roll di Milano - con dj set che spazia tra indie, new wave, britpop, dark ed electro.

Luwei

DJ

PROGRAMMA 21/06/2019 RIOT GRRRLS DAY

Luwei è una DJ nata in Cina e trasferitasi a Milano. Lavora coma VJ da anni per club e festival musicali tra Milano e la Cina.
Influenzata dalla cultura club europea e dalla scena musicale cinese underground ha iniziato a fare la DJ nel 2018.

Narcissus

DJ

PROGRAMMA 22/06/2019

Il nero è il suo colore preferito anche in consolle. Al Q21 Club propone un sound pop, alternative & contemporary r'n'b. Fuori dalla dimensione clubbing concepisce, invece, una selezione musicale perfetta per happening privati, cocktail party o eventi queer, che spazia dall’elettronica patinata di Jessy Lanza alla Brit House dei Disclosure, dal pop eclettico di Róisín Murphy ai remix di Aeroplane.

Robotalco

DJ

PROGRAMMA 20/06/2019

Classe 1980, Sebastiano nasce a Vico Equense, un piccolo paese affacciato sul mare a pochi kilometri da Napoli. Cresciuto tra la periferia Nord e Sud di Milano, si avvicina alla musica durante la prima metà degli anni ’90, affascinato dalla cultura Hip Hop che in quegli anni, in Italia, stava vivendo la sua “Golden Age”.
Mosso da questa travolgente attrazione per la musica, a partire dal 1994, inizia a comprare i suoi primi vinili di Rap ed House Music, che diventerà ben presto la sua principale passione.
Grazie ai giradischi del suo vicino di casa, inizia a registrare i primi mixtape su cassetta firmati Seby, con i quali inizia a tempestare quasi tutti i negozi di dischi della città, come si usava fare in quegli anni. Da lì a poco arrivano le primissime serate come dj in piccoli club e party organizzati dagli amici del quartiere.
Durante gli anni dell’università inizia a lavorare alle sue prime produzioni musicali, anche se bisognerà aspettare il 2008 ed il ritorno delle sonorità Disco per vedere la sua prima uscita ufficiale firmata con il moniker Club Silencio su Red Music, alla quale seguiranno una serie di Ep, edit e remix per etichette quali Thisisnotanexit, Slow Motion, Tigersushi, I’m a cliché, giusto per citarne alcune.
Nel 2009 da vita a quello che inizialmente considera il suo Ghost Project, Robotalco, contraddistinto da sonorità decisamente più deep e che lo porterà negli anni seguenti a rilasciare svariate tracce ed ep su Home taping is killing Music, On The Prowl, Seven Music, ECSTASY e su tante altre label ancora.
Digger instancabile, la sua ricerca musicale é in costante evoluzione e nel corso degli anni lo ha portato a collezionare migliaia di dischi dei generi più disparati, pur rimanendo saldamente ancorato alle influenze della Black music. Oltre alla sua continua attività in studio e come dj nei club, i suoi ultimi progetti lo vedono coinvolto nella gestione di Getwet Music, etichetta da lui co-fondata con alcuni amici ed alla co-conduzione dell’omonimo programma in onda, due volte al mese, sulla neonata web radio milanese Radio Raheem.

Toilet Club

SHOW

PROGRAMMA 21/06/2019 RIOT GRRRLS DAY

Prendi un locale in viale Umbria a Milano, due sale, quattro djs, un manipolo di club kids e drag queens che RuPaul's Drage Race levati, shakera il tutto e servilo ogni sabato sera al pubblico più colorato, LGBT, genderless, queer, gay e eterofriendly, underground, alternative e indie della città. Il look perfetto? Parrucca cotonata, unghie smaltate, stiletti affilati, calze smagliate e trucco sbavato, ma per quanto ci riguarda puoi venire anche in pigigma: al Toilet sei libero di essere quello che sei (e che vuoi)! Cosa si balla? La Pop, Electro, Dance, Disco, Alternative, la New e la Dark Wave: nella sala Vergogna siamo super happy, in sala Castigo incazzati e con un po' di spleen. Balliamo tutto quello che offre la vita. La serata apre con il Lip Show, spettacolo drag, e si chiude sempre tra le braccia di qualcun altro.

Bianca La Messa

DJ

PROGRAMMA 20/06/2019

Simona Severini

SINGER

PROGRAMMA 21/06/2019 RIOT GRRRLS DAY

Simona Severini ha uno stile originale, pieno di suggestioni che vanno dal jazz-soul contemporaneo al cantautorato internazionale. Suona le sue canzoni e alcune cover riarrangiatissime nella loro dimensione più diretta e nuda, chitarra e voce.
Cantautrice, ha cantato con alcuni dei nomi più importanti del jazz e del cantautorato italiano.
Il celebre pianista Enrico Pieranunzi l’ha scelta per interpretare il suo Songbook uscito nel 2016.
Ha debuttato al Piccolo teatro di Milano nel 2017 nel ruolo di Miranda in un concerto performance ispirato alla Tempesta di Shakespeare. Lo stresso anno ha partecipato come cantante-performer a “In attesa di giudizio” spettacolo con la regia di Roberto Andò presentato in anteprima al Napoli Teatro Festival.
Ha lavorato con cantautori come Pacifico e Ron. Ha portato la sua musica in alcuni dei più importanti festival e club in Italia ed Europa, London Jazz Festival, Umbria Jazz Festival, Blue Note di Milano,
Auditorium Parco della Musica di Roma, Sunset-Sunside Parigi.

Alo

SINGER

PROGRAMMA 22/06/2019

Alessandro ``Alo`` Casini (1993) è un cantautore pop. È conosciuto per il brano ``Uomini che amano le donne``, presentato a Xfactor12 nel 2018. A Bologna durante l'università suona insieme a Dj Lugi, Deda, Frank Siciliano & DJ Shocca, The Mixtapers (tutti progetti di gusto soul, funk, r&b, hip hop) e stringe un'amicizia fraterna con il chitarrista Andrea Rubino, con cui produce i primi brani del progetto ALO nel 2017. Poi si trasferisce a Milano. Da qui scrive i primi brani in italiano.
Proprio con l'aiuto di Andrea e Deda nascono ``Uomini che amano le donne``, ``Achille`` e le prossime tracce in uscita. Viene al Mix Festival perché anche per lui la musica è il suo riot, un modo in cui può parlare di sessualità, ipocrisia, amore e speranza... con ironia.

Egokid

GROUP

PROGRAMMA 23/06/2019
Egokid is back in town!
La loro ``L’uomo qualunque`` è stata l’anthem precursore della terza repubblica. L’it-pop dava voce ai reali problemi del Paese con parole di denuncia sempre più attuali: ``Non abbiamo i soldi per comprare la coca, fare la bella vita``. Con “Il Re muore” celebravano in toni epici e accorati l’estinzione del maschio alfa con e senza borsello (fine di un amore fra Buzzati e Bianca Balti), mentre è ``Come un eroe della Marvel`` la Brokeback Mountain dell’indie italiano. ``Non balliamo più`` avevano giurato, su le orme di Mina e David Bowie, e invece tornano per ballare e far ballare il mood del nuovo ventennio con un titolo che è tutto un programma: ``Disco Disagio``. Elettronica, cassa in 4, ritornelli che si cantano dopo un ascolto, l’amore ai tempi di Salvini e le ideologie nell’era dell’aloe. Cinici, irriverenti, innamorati e glamour, ecco a voi di nuovo gli Egokid: unico, inimitabile art-pop dello scazzo.
Nati a Milano come quartetto, gli Egokid sono nel tempo diventati sei per effetto della crisi economica, come racconta il loro album del 2014, un concept autobiografico intitolato ``Troppa gente su questo pianeta``. Della canzone-manifesto di quel disco, ``Il Re muore``, Samuele Bersani ha inciso una propria versione nel suo ``Nuvola N.1``. La band, composta da avidi lettori di forumsalute.it, vede nel singolo post-nevrotico ``Anaffettivo`` e nell’album ``Minima Storia Curativa``, prodotto da Matteo Cantaluppi, i propri esordi in italiano. Fra i brani contenuti nel disco spiccano ancora ``Arbasino``, esplicitamente citata nella biografia ufficiale del multiforme di Voghera e ``L’orso``, omaggio agli uomini di un certo peso, con un cameo vocale di Francesco Bianconi, nei panni di ospite gradito e incolpevole. Dall’album ``Ecce Homo``, registrato alle Officine Meccaniche con la produzione di Sergio Maggioni e Giulio Calvino, sono stati tratti i singoli ``L’uomo qualunque``, vero e proprio inno del politically uncorrect ed evergreen delle playlist di itpop, e ``Come un eroe della Marvel``, canzone d’amore universale e colonna sonora di un film senza ``the end``. Dell’album faceva parte anche ``Non si uccidono così anche i cavalli``, in duetto con Faust’O. Le loro influenze sono da sempre eterogenee: Battiato, Flaming Lips, Battisti bianco, il prog anni ‘70, i Blur, la house di Detroit, Rosanna Fratello, James Blake e Laetitia Sadier.
Gli Egokid sono: Diego Palazzo (anche nei Baustelle, voce, chitarre, tastiere), Piergiorgio Pardo (voce, tastiere), Giacomo Carlone (batteria, percussioni ed elettronica), Davide il dEbE Debenedetti (tastiere, synth e chitarre), Cristian Clemente (chitarre, tastiere, ukulele appena possibile) e Giuseppe Fiori (anche nei Rezophonic, basso). E tutti quanti voglion fare pop.

Malena

DJ

PROGRAMMA 23/06/2019

ArmaDisco

DJ

PROGRAMMA 22/06/2019

Apparso inizialmente durante l’epoca d’oro del leggendario “Suol to Soul” a Milano. Nei primi anni 2000 i DJ set erano caratterizzati da hip hop old school e sound RnB che erano la base sonora del clubbing milanese e del nord d’Italia. Con una carriera di oltre 20 anni nella scena musicale italiana, il suo amore per il digging e la scoperta di nuove sonorità si è evoluta grazie all’inflenza di Soul, Nudisco, Funky e House.
ArmaDisco è co-creatore di NOSSA! Che raggruppa musica esotica con una forte componente brasiliana. Alcune delle sue più interessanti collaborazioni sono state nel progetto Vinylbroker e nel collettivo Eurocrash assieme a Eastmarket dove ArmaDisco è stato residente nel 2018.

Ale Tilt

DJ

PROGRAMMA 22/06/2019

Ale Tilt é il nome della mente creatrice di alcuni dei più importanti progetti della club culture meneghina e nazionale. Da oltre 10 anni muove un movimento di entità diversificate sotto i vari demoni della sua personalitá e dei format ad essa associati!
Smashing Wednesday il mercoledì più ballato in città mixa urban culture con schizofrenie disco e indie con cambi di genere e urla di #ragazze ogni 10 minuti TILT: il mega party / dj set electro con attitudine punk che spopola su tutto il suolo europeo. Carica Rave per Saltare più in alto. Supportato da Big della scena come Diplo / Skrillex / Justice & Die Antwoord.

Dirty Lulu

DJ

PROGRAMMA 21/06/2019 RIOT GRRRLS DAY

Dirty Lulu a.k.a. Ludovica Consigli è frontgirl e autrice della band electroclash italiana The Magicake (Plastic Divas / I Was Dancing With Boy George). Rientrata a Milano dopo un decennio Londinese, è oggi hosting partner della nottata mensile Christiane FS al Noloso expect a vibey NuRavey Electroclash & UK Decay dj-set.

Marvely

DJ

PROGRAMMA 22/06/2019

Marco Cresci

DJ

PROGRAMMA 23/06/2019

Marco Cresci inizia il suo percorso professionale come dj nel 1999 con lo pseudonimo dj412. Nel corso degli anni ha lavorato nei locali di Milano prediligendo i club che pongono la qualità della musica in primo
piano (GLITTER, Plastic, Rocket, Qlab). Contemporaneamente svolge lavoro come giornalista scrivendo negli anni per testate musicali quali, Hunter, Pizza magazine e Hot magazine (di cui era music editor). Oggi è co-ideatore del webmagazine TOH! (www.toh-magazine.com) e direttore del freepress URBAN.

Drama

SHOW

PROGRAMMA 20/06/2019

DRAMA è un posto e un momento sicuro in cui esprimere SENZA GIUDIZI ciò che sei. DRAMA è un queer cabaret che dal sottosuolo arriva dritto al cuore e ha già conquistato Milano con i show catartici e mozzafiato.

Music selection: Protopapa
Host: Vale Iaia, Daphne Bohemien
Shows: Pinabutter83, Erri_keta, M.faberge Nat3tasha

Franz Samsa

DJ

PROGRAMMA 22/06/2019

Franz Samsa è un Dj e Visual Artist italiano.
Si è formato all'Accademia delle Belle Arti di Bologna.
Muove i primi passi come chitarrista nella cult hardcore-punk band Headed

Nowhere, e come Dj al Covo Club di Bologna. Nel 2008 fonda la band Electro-Metal Totentanz.

Dopo un breve periodo dedicato al progetto Italo-Disco Sunday Club, oggi è Resident al Going- Underground, Rock 'n' Milano. Come artista ha partecipato alla mostra Internazionale di Collage in Canada. Artista molto produttivo, fa parte del collettivo internazionale Oltre Collage, di cui si occupa delle mostre e dei workshop. Un suo disegno è la copertina del best seller di Jules Evans ``filosofia per la vita e altri momenti difficili`` - Mondadori.

Gigi LP

DJ

PROGRAMMA 22/06/2019

Nasce in provincia di Varese , classe 1983, da sempre circondato di musica per merito dei fratelli , si avvicina al mondo del djing nel 1998.
Appassionato di hip hop e ogni sua forma, sviluppa parallelamente una forte attrazione per il writing.
Nel 2002 il suo bagaglio musicale si amplifica e incomincia a proporre Elettronica e Techno.
Nel 2010 la sua collaborazione con Cockette, attualmente Collabora con molti Club ed eventi.
Da qualche anno e anche Ableton User Certificated , e potrete trovare le sue produzioni sotto lo pseudonimo “LVDWIG”.

International Iconic kiki house of Juicy Couture

SHOW

PROGRAMMA 22/06/2019

La prima volta fu una rivolta e veicoliamo quel sentimento nella vita di tutti i giorni perché la vita è un palcoscenico, la vita è un Ball. Come al più queer e il più Riot della scena Ballroom italiana.
Eurocrash, Unusual Magic e House of Juicy Couture presentano THE STONEBAL

Japi e LaEmi

DJ

PROGRAMMA 23/06/2019

Japi e LaEmi eccentrici personaggi fondatori di Cool Kids Can’t Die che da 14 anni fanno ballare il panorama lgbtq milanese e non a suon di musica di ogni genere per persone di ogni genere!

Marco Frastuoni

DJ

PROGRAMMA 23/06/2019

Marco Frastuoni è uno scrittore, critico discografico, dj e “interagitatore musicale” italiano. Da sempre appassionato di musica e di tutte le correnti nate dopo l’avvento del punk, la sua è una passione quasi viscerale. Dall’età di soli 12 anni colleziona dischi e riviste musicali di ogni sorta e collabora con alcune radio locali. In un breve periodo a Londra entra in contatto con la fervente scena brit pop inglese rafforzando la sua passione per la musica come vero e proprio stile di vita. Al rientro in Italia si propone come dj tra le città di Salerno, Napoli e Roma, con una selezione che varia tra post-punk, wave e gothic. Negli anni ’90 entra nel vivo della scena musicale italiana creando la sua prima fanzine cartacea “Buried dreams” e un suo catalogo di vendita per corrispondenza, ed è proprio al finire degli anni ’90 che si trasferisce nella capitale entrando in contatto con musicisti, artisti ed etichette discografiche. Organizza una serie di serate in locali romani con una selezione musicale che spazia tra coldwave, new electro e experimental synth. Si trasferisce a Napoli all’inizio dei 2000 entrando in contatto con la nuova scena musicale partenopea, collaborando come dj e agitatore sociomusicale con artisti e locali notturni.
Dopo una breve esperienza con l’apertura del negozio di dischi b-sides nel 2007 decide di trasferirsi a Milano. Prende il nome di radiomarco, concentrandosi sulla scrittura e sulla collaborazione discografica con alcune band di italo disco anni ’80. Apre in centro a Milano “Vinilteca”, un nuovo negozio di dischi specializzato in solo vinile. Le riviste del settore ne parlano con entusiasmo. Nasce il disco-aperitivo, l’aperitivo nel negozio di dischi con dj set dal vivo. Il pomeriggio il negozio inizia ad affollarsi di musicisti, dj, artisti e gente del settore. Tra il 2011 e il 2012 collabora all’editoriale Maxim Italia con la rubrica “Sound Vintage” ed è dj residenti al locale della Kartell in zona Tortona sempre con la sua proposta di elettronica ricercata. Dal 2013 è responsabile editoriale del webmagazine Frastuoni, specializzato in recensioni di band e artisti di musica underground da tutto il mondo. Attualmente è dj presso il Mono di Via Lecco, con la sua nuova serata “Monitor”, insieme alla fedele compagna di consolle Simona Bluette. Vive a Milano.

Menini

DJ

Dj & Antiquario, da non confondere con Dj antiquato, la mia passione per la musica è nata grazie a Lorenzo Lsp e dal suo Blanco e dalle notti del Plastic dell’amico Sergio Tavelli. Tutti i venerdì mi diverto a far ballare la qualunque a chiunque passi per LaBoum.

Palazzo

DJ

PROGRAMMA 20/06/2019

Scrive, canta e suona con Egokid e Baustelle. ``Prima``, il suo esordio solista, è un viaggio interiore elettronico fra cantautorato e techno. E in console spara solo beat ipnotici ed elegantemente sexy.