Shooting the Mafia

Teatro Strehler

21/06/2019 – ore 20.30

Documentario

Kim Longinotto / Irlanda, USA 2019 / 97’

evento speciale con la presenza di Letizia Battaglia e il prof. Nando Dalla Chiesa

proiezione preceduta dalla premiazione QUEEN OF COMEDY

Anteprima mondiale Sundance 2019
Anteprima europea Berlinale 2019

“Sono diventata una fotografa all’età di 40 anni”, dice Letizia Battaglia. Nata in Sicilia e sposa all’età di 16 anni, dopo tre figlie ha divorziato dal marito, che la voleva casalinga. Donna dalla personalità ribelle e coraggiosa, ha iniziato a vivere liberamente sia nella vita privata sia nella vita pubblica e lavorativa, diventando la prima fotografa del quotidiano di sinistra L’Ora, e poiché a Palermo avvenivano oltre 1000 omicidi in un solo anno, si è trovata a scattare quelle foto memorabili che testimoniarono in Italia e in tutto il mondo i delitti di mafia.
Kim Longinotto, documentarista irlandese di fama internazionale, utilizza spezzoni di film classici per accompagnare le storie d’amore di Letizia, in stridente contrasto con gli stralci dai telegiornali dell’epoca che descrivono la brutalità di Cosa Nostra. Le fotografie della stessa Battaglia, che ha subìto delle minacce di morte, mettono in evidenza l’orrore degli attacchi, mentre altri filmati d’archivio scelti da Longinotto sembrano glorificare la vita della mafia e i suoi codici d’onore. Tutto questo per raccontare come la Sicilia sia stata vittima della mafia per decenni, e la straordinaria vita della fotogiornalista che oggi ha 84 anni.