Il film è tratto dal romanzo omonimo di Fiona Shaw ambientato in Scozia nel 1952. I fatti sono narrati dal punto di vista del piccolo Charlie: è infatti la sua voce a informarci che la storia che stiamo per vedere è basata sul ricordo che lui ne ha, ed è la storia del risveglio sentimentale e sessuale di sua madre Lydia, che sfida i costumi locali cacciando di casa il sempre assente padre di Charlie, e innamorandosi del nuovo medico, la dottoressa Jean Markham.
Nella società scozzese del dopoguerra, le donne vanno a lavorare e il controllo degli uomini su di loro tramite il potere finanziario è in diminuzione. Tuttavia Lydia, dopo la fine del suo matrimonio con Robert, viene sfrattata e trova riparo in casa della dottoressa Markham, il che provoca un’ondata di pettegolezzi locali, specialmente da parte di Pam, la sorella di Robert, che la conosceva prima che venisse cacciata dalla città a causa di una relazione sconveniente. Non bastano gli scorci pittoreschi e i bucolici giardini a nascondere le brutalità della società patriarcale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più