Giovedì 17/09/2020
Piccolo Teatro Strehler
ore 20:30
And Then We Danced
Lungometraggio
preceduto dalla CERIMONIA DI APERTURA presentata dal comico Paolo Camilli , con la presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, una performance di danza by BHAVA DANCE PROJECT e la consegna del premio Queen of Comedy a Paola Cortellesi
Venerdì 18/09/2020
Piccolo Teatro Studio Melato
ore 17:00
MIX OFF: Green Together
Intervento di Roger Hallam, co-fondatore del movimento ecologista Extinction Rebellion, e approfondimento sulla lotta climatica con i rappresentanti di Extinction Rebellion Italia Davide Scotti e Anna Laura Giorgio
Piccolo Teatro Strehler
ore 18:00
Welcome To Chechnya
Documentario – Anteprima italiana
Preceduto dagli interventi di attivisti LGBTQ+ delle repubbliche russe introdotti da Yuri Guaiana, rappresentante di ALL OUT in Italia
ore 20:45
La Leyenda Negra
Lungometraggio – Anteprima italiana
ore 23:00
Port Authority
Lungometraggio
Preceduto dalla performance di Voguing by La B. Fujiko // BBallroom
Streaming in collaborazione con MYmovies.it
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
And Then We Danced
Lungometraggio
__
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Porta(le) Venezia
Documentario
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Fin de siglo
Lungometraggio
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Queering The Script
Documentario – Anteprima italiana
on demand per 72 ore dalle ore 14:00
Chavela
Documentario – proiezione speciale parte del palinsesto culturale 2020 della città di Milano I talenti delle donne
on demand per 72 ore dalle ore 14:00
Presenting Joani: The Queen of the Paradiddle
Documentario – proiezione speciale parte del palinsesto culturale 2020 della città di Milano I talenti delle donne
on demand per 72 ore dalle ore 14:00
Code Academy
Cortometraggio – proiezione speciale parte del palinsesto culturale 2020 della città di Milano I talenti delle donne
on demand per 72 ore dalle ore 14:00
Queer Shorts: Tricky to Love
Programma cortometraggi
on demand per 72 ore dalle ore 14:00
Lez Shorts: Starts
Programma cortometraggi
on demand per 72 ore dalle ore 14:00
Queer Shorts: Art of Survival
Programma cortometraggi
on demand per 72 ore dalle ore 14:00
Lez Shorts: Ends
Programma cortometraggi
Sabato 19/09/2020
Piccolo Teatro Studio Melato
ore 17:15
MIX OFF: Mix Book Klub
Dialogo con autori e autrici LGBTQ+. Intervengono Jonathan Bazzi, Febbre (Fandango); Chiara Sfregola, Signorina (Fandango); FumettiBrutti, P. – La mia adolescenza trans (Feltrinelli); Stefano Paolo Giussani autore di Leonardo andrebbe al Pride? (Robin edizioni)
ore 18:00
MIX OFF: Gentleman Jack
Proiezione in anteprima dei primi minuti della miniserie HBO Gentleman Jack , inedita in Italia, e discussione sulla rappresentazione LGBTQ+ nel mondo seriale con Elena Rossi del Festival Immaginaria e Paolo di Lorenzo, Chief Editor Tvserial.it
Piccolo Teatro Strehler
ore 19:00
Saint-Narcisse
Lungometraggio
Preceduto da
DEEJAY SET d’ascolto
con DJ Protopapa e la partecipazione speciale di David Blank
e dalla consegna del premio
More Love a Gino Strada
e del premio
Queen of Music a M¥SS KETA
con la presenza di Michela Giraud
ore 22:15
Kokon
Lungometraggio – Anteprima italiana
Proiezione realizzata in collaborazione con il Lovers Film Festival di Torino
Con la presenza di Vladimir Luxuria
Streaming in collaborazione con MYmovies.it
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
The Twentieth Century
Lungometraggio – Anteprima italiana
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Canción sin nombre
Lungometraggio
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Si c’était de l’amour
Documentario – Anteprima italiana
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Margen de error
Lungometraggio – Anteprima europea
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Ellie and Abbie (And Ellie’s Dead Aunt)
Lungometraggio – Anteprima italiana
Domenica 20/09/2020
Piccolo Teatro Studio Melato
ore 16:45
MIX OFF: Queer is Nerd
Momento di confronto su come fumetti, videogiochi e cultura nerd risentano della cultura queer. Intervengono il fumettista Luca De Santis, il giornalista Lorenzo Fantoni e la scrittrice Eleonora Caruso
ore 17:30
La Nave del olvido
Lungometraggio – Anteprima europea
ore 19:15
Vento Seco
Lungometraggio – Anteprima italiana
Preceduto da
DEEJAY SET d’ascolto
con Simone Black Candy (Art Director, Music on the Steps) e Elle Vegas Dj in collaborazione con House of NoLo
dalla
CERIMONIA DI CHIUSURA
con premiazione film vincitori, la presenza dello scrittore Alberto Milazzo e un live della band BOODA
ore 22:50
Moffie
Lungometraggio
Streaming in collaborazione con MYmovies.it
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Temblores
Lungometraggio
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Esto no es Berlín
Lungometraggio
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
Libertà
Documentario – Anteprima italiana
on demand per 24 ore dalle ore 14:00
All We’ve Got
Documentario – Anteprima italiana
preceduto dal cortometraggio La Isla Ignorada
on demand per 24 ore dalle ore 22:00
Vento Seco
Lungometraggio – Anteprima italiana