
Stefania Casini è attrice, regista, produttrice, sceneggiatrice, giornalista.
Dopo una laurea in architettura e una fortunata carriera come attrice cinematografica – Le castagne sono buone di Pietro Germi; Novecento di Bernardo Bertolucci; Suspiria di Dario Argento; Ciao maschio di Marco Ferreri – nel 1977 si stabilisce a New York per girare Il male di Andy Warhol (di Jed Johnson) e diventa corrispondente d’oltreoceano per la Rai, cominciando così un nuovo percorso come regista. Tra i film diretti ricordiamo Lontano da dove (1983, co-dirige Francesca Marciano) e Un paradiso di bugie (1997). Dopo la fondazione, con Giancarlo Soldi, della casa di produzione Bizef, dirige i documentari Made in Albania (2012), Le acque segrete di Palermo (2015), e produce Nessuno siamo perfetti (2015) e Cercando Valentina – Il mondo di Guido Crepax (2019), entrambi per la regia di Soldi. Per diversi anni è stata vicepresidente di Doc/it – Associazione documentaristi italiani. Recentemente è tornata a recitare in Dafne (di Federico Bondi), vincitore del premio Fipresci alla Berlinale 2019 (sez. Panorama) e Diabolik sono io (2019, di Giancarlo Soldi).