“Il n'y a de vrai au monde que de déraisonner d’amour”, “Non c’è niente di più vero al mondo che dire sciocchezze sull’amore”, dice l’esergo del poeta e drammaturgo francese...
Dall'antichità fino al XIX secolo, la maggior parte dei corpi rappresentati nei dipinti sono stati della classe dirigente o forme idealizzate rappresentative di coloro che potevano permettersi di commissionare opere...
Sono sempre di più i personaggi LGBTQ+ presenti nelle serie tv e nei film occidentali. Secondo l’ultimo rapporto dell’associazione americana Glaad, Where we are on tv, il periodo a cavallo...
L’ampia presenza di artist* LGBTQ+ tra le nomination dei Grammy di quest’anno dimostra non solo quanto la cultura stia cambiando, mostrandosi più inclusiva, ma anche il vasto impatto che le...
A lungo oscurate dalle narrazioni mainstream, le persone queer hanno da sempre trovato nell'arte un mezzo che permettesse loro non solo di esprimersi in maniera libera e autodeterminata, ma anche...
Dopo undici giorni dall'invasione russa dell'Ucraina è sempre più complesso riuscire a distinguere le notizie attendibili dalla propaganda o dalle fake news diffuse sul web. Comunicati, immagini, video in diretta...