Christopher at Sea
di Tom CJ Brown, Francia / USA / UK, 2022, 20’
Christopher si imbarca per un viaggio transatlantico come passeggero su una nave cargo. Spera di scoprire cosa perseguita cosí tanti uomini di mare, e trova un viaggio fatto di solitudine, fantasia e ossessione. In questo splendido corto d’animazione dai mille toni di blu, Tom CJ Brown gioca con gli effetti visivi del mare e della luce lunare, combinati alla potenza della colonna sonora - un ciclo di Schubert composto esattamente due secoli fa.


How to Carry Water
di Sasha Wortzel, USA, 2023, 15’
Anteprima italiana
Primo episodio della serie di documentari Queer Futures, un'immersione simil onirica in una laguna blu abitata da corpi non conformi e, insieme, un ritratto dell'artista queer e disabile Shoog McDaniel. Un inno all'erotismo morbido, alla sensualità autentica delle forme soffici, al fat power.
Mars
di Abel Rubinstein, UK, 2022, 20’
Anteprima italiana
Tutto quello che l’adolescente Charlie vuole è sentirsi come tutte le altre ragazze, per questo frequenta di nascosto e quasi vergognandosene il gruppo di supporto per ragazzə transgender. Nel corso di una notte speciale, però, tutte le sue convinzioni verranno meno e capirà cosa è davvero importante. Ispirato e prodotto dal musicista YUNGBLUD.


Scred TBM
di Kevin Le Dortz, Francia, 2022, 16’
Anteprima italiana
La sessualità clandestina di Gabriel, che nasce via chat, nascosto dietro lo pseudonimo ScredTBM, e si consuma tra le rovine goticheggianti di una fabbrica abbandonata. Fuori dalla zona d'ombra, nella Francia rurale, una moglie che lo aspetta, un'azienda da mandare avanti e un fratello che presto andrà a studiare a Parigi.
Takanakuy
di Gustavo Vokos, Brasile, 2022, 19’
Passeggiando per le Ande Peruviane, gli adolescenti Fausto e Chaska esplorano il paesaggio, in un bianco e nero maestoso, carico di amicizia e sottile scoperta erotica. La sera, al festival Takanakuy - un rito comunitario catartico di risoluzione dei conflitti - erompe la violenza. L’artista brasiliano Vokos riflette sul legame tra potere, giustizia, patriarcato e machismo, in uno straordinario cortometraggio antropologico che conta diversi attori non professionisti.


An Avocado Pit
di Ary Zara, Portogallo, 2022’, 20’
L'incontro di una notte, tra le strade di Lisbona. Larissa, una donna transgender, e Claudio, uomo cis: due persone, due realtà distanti, che si ritrovano legati inevitabilmente. Tra sfide, stupore e sguardi curiosi, un ritratto seducente e una storia intensa, libera dalla violenza e piena di luce e speranza.