SABATO 30/09 22:30 – Teatro Strehler
di Mariana Cengel-Solcanská, Slovacchia/Repubblica Ceca, 2022, 110’
VO Ceco, tedesco, ungherese, slovacco con sottotitoli in inglese e italiano
concorso lungometraggi – anteprima italiana
selezione a cura di Immaginaria Film Festival
La disgregazione dell’Impero austro-ungarico e la prima guerra mondiale sono alle porte, quando la quindicenne Anka viene spedita a Praga per fare la domestica in una ricca famiglia viennese. Giovane e inesperta, cerca di destreggiarsi nel mondo dell’alta borghesia, dove i comportamenti di facciata nascondono segreti ben noti alla servitù. La disuguaglianza fra i sessi, diffusa sia tra gli operai sia nelle classi agiate, costringe le donne ad adottare strategie di sopravvivenza e a diventare perfino nemiche. È ciò che accade fra Anka e Resi, la padroncina di casa, nata e cresciuta per essere solo un ornamento. Sulle prime Resi si mostra dispotica, per vedere fino a che punto la serva possa spingersi pur di eseguire i suoi ordini; ma presto Anka capisce che Resi sta solo sfogando la propria frustrazione su una persona ancora più debole di lei. Da qui a diventare confidenti e complici, il passo è breve. Anka e Resi, nate agli estremi della scala sociale, trovano l’una nell’altra una speranza e forse una via d’uscita.