GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE
Piccolo Teatro Strehler
ore 20:00
Valentina
Cássio Pereira dos Santos – Brasile – 2020 – 95’
LUNGOMETRAGGIO – Anteprima italiana
Preceduto dalla cerimonia di apertura presentata dal comico Paolo Camilli con la presenza della Vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano Elena Buscemi, da una performance di danza del ballerino solista del Teatro alla Scala Massimo Garon e della prima ballerina del Teatro alla Scala Antonella Albano, dall’intervento del deputato Alessandro Zan, da una performance live di Blue Phelix e da un importante riconoscimento: premio MORE LOVE alla senatrice Liliana Segre.
VENERDÌ 17 SETTEMBRE
Piccolo Teatro Strehler
ore 17:00
The Surrogate
Jeremy Hersh – USA – 2020 – 93’
LUNGOMETRAGGIO – Anteprima italiana
ore 19:20
Kiss Me Before It Blows Up
Shirel Peleg – Germania/Israele – 2020 – 95’
LUNGOMETRAGGIO – Anteprima italiana
Preceduto da una performance di Ella Bottom Rouge e la scuola di burlesque Rouge Academy
ore 22:00
Sublet
Eytan Fox – Israele/USA – 2020 – 90’
LUNGOMETRAGGIO
Preceduto dalla consegna del premio QUEEN OF COMEDY a Veronica Pivetti, dalla performance live di Vergo e dall’intervento di Vladimir Luxuria e del team del Lovers Film Festival di Torino
Piccolo Teatro Studio Melato
ore 17:00
Gabi, Between Ages 8 to 13
Engeli Broberg – Svezia/Norvegia – 2021 – 79’
DOCUMENTARIO
con la presenza della regista
ore 19:00
Things We Dare Not Do
Bruno Santamaría – Messico – 2020 – 75’
DOCUMENTARIO – Anteprima italiana
ore 21:15
Rebel Dykes
Harri Shanahan, Sian Williams – UK – 2020 – 95’
DOCUMENTARIO – Anteprima italiana
Flying Tiger MiX Young Arena
ore 19:30
MiX Music!
Live performance di David Blank, Nava e DJ set di ilromantico (FLUIDOSTUDIO)
ore 21:30
How to Fix Radios
Casper Leonard, Emily Russell – Canada – 2021 – 90’
LUNGOMETRAGGIO – Anteprima italiana
Sagrato del Piccolo Teatro Strehler
ore 18:45 +
ore 21.30
Secret performances di DOGMA Theatre Company
SABATO 18 SETTEMBRE
ore 18:00
Potato Dreams of America
Wes Hurley – USA – 2021 – 95’
LUNGOMETRAGGIO – Anteprima italiana
Preceduto dalla performance live di Thomas Constantin
ore 20:30
Jump, Darling
Phil Connell – Canada – 2020 – 90’
LUNGOMETRAGGIO
Preceduto dall’assegnazione del premio alla Migliore Sceneggiatura, del premio MiX/Nexo+ al Miglior Lungometraggio a Regia Giovanile, del premio MiX/laF al Miglior Documentario, dalla performance di DRAMA Milano e dalla proiezione del cortometraggio:
La discoteca
Jacopo Miliani – Italia – 2021 – 25’
con la presenza del regista e degli/delle intepreti Eva Robin’s e Pietro Turano e dall’attrice protagonista Eugenia Del Bue.
Anteprima mondiale in contemporanea con Il Museo Pecci di Prato e Gender Bender
Presentano Stephanie Glitter e Pierpaolo Astolfi
Piccolo Teatro Studio Melato
ore 11:00
YOGAMiX
Pratica di yoga con Marco Migliavacca
ore 16:00
MiX OFF – Tutt* Italian*
In pieno spirito Love Matters, incontriamo persone che, nate da genitori di origine straniera o all’estero, sono italian* al 100%. E ci raccontano le difficoltà e (speriamo) le opportunità di vivere in un paese come il nostro.
con David Blank, Betty Concept e Anna Osei. Modera Florencia Di Stefano-Abichain.
ore 17:00
MiX OFF – MiX Book Klub: Storie
Torna il consueto appuntamento con i libri del MiX, che quest’anno si sdoppia. Nel primo incontro esploriamo i romanzi che stanno ridefinendo la mappa della letteratura queer italiana
con Giulia Contini, Gianluca Nativo, Flavio Nuccitelli, Luca Starita e Mattia Zecca.
ore 22.15
Feast
Tim Leyendekker – Paesi Bassi – 2021 – 84’
LUNGOMETRAGGIO – Anteprima italiana
con la presenza del regista
Flying Tiger MiX Young Arena
ore 19:30
MiX Music!
Live performance di Sem & Stenn, Blue Phelix e DJ set di Voodoo Kid
ANNULLATO PER CONDIZIONI METEO AVVERSE
ore 21.00
Young and Beautiful… and Queer!
CORTOMETRAGGI
Break In
Alyssa Lerner – USA – 2020 – 16’
Anteprima italiana
Marlon Brando
Vincent Tilanus – Paesi Bassi – 2020 – 19’
Pool Boy
Luke Willis – USA – 2021 – 10’
Anteprima italiana
Pure
Natalie Jasmine Harris – USA – 2020 – 12’
Anteprima italiana
ANNULLATO PER CONDIZIONI METEO AVVERSE – DISPONIBILE SU NEXO+
ore 22.00
My First Summer
Katie Found – Australia – 2020 – 80’
LUNGOMETRAGGIO – Anteprima italiana
ANNULLATO PER CONDIZIONI METEO AVVERSE – DISPONIBILE SU NEXO+
Sagrato del Piccolo Teatro Strehler
ore 17:30 +
ore 20.00
Secret performances di DOGMA Theatre Company
DOMENICA 19 SETTEMBRE
Piccolo Teatro Strehler
ore 16:00
Madalena
Madiano Marcheti – Brasile – 2021 – 81’
LUNGOMETRAGGIO – Anteprima italiana
ore 18:15
Glück
Henrika Kull – Germania – 2021 – 90’
LUNGOMETRAGGIO
con la presenza della regista
preceduto dall’assegnazione del Premio MiX Queer Shorts To Be.
Prima e dopo la proiezione una performance sul sagrato del Piccolo Teatro Strehler dell’artista Nicola Mette.
ore 20:30
Swan Song
Todd Stephens – USA – 2021 – 105’
LUNGOMETRAGGIO
Preceduto dalla cerimonia di chiusura presentata da Ema Stokholma, la consegna del premio QUEEN OF MUSIC a Francesca Michielin, l’assegnazione del premio del Pubblico e dei premi delle giurie ai Migliori Film nelle categorie Lungometraggi, Documentari e Cortometraggi, un intervento del comico Daniele Ciniglio e la performance live dei Melancholia
Piccolo Teatro Studio Melato
ore 11:00
YOGAMiX
Pratica di yoga con Marco Migliavacca
ore 16:00
MiX OFF – MiX Book Klub: Identità
Nel secondo appuntamento librario del MiX OFF protagonisti sono i saggi che, ognuno secondo il proprio particolare punto di vista, forniscono un ritratto sfaccettato della comunità Lgbtq+ contemporanea.
con Simone Alliva, Federica Fabbiani, Elisa Manici e Florencia Di Stefano-Abichain.
ore 17:00
MiX OFF – Queering the Social fra attivismo e ironia
I social sono uno strumento pervasivo e potentissimo (se non a volte pericoloso) della nostra quotidianità. Sono tanti i personaggi della comunità Lgbtq+ che li hanno colonizzati per raccontarla e raccontarsi in chiave più o meno spensierata o impegnata.
con Pierluca Mariti (Piuttostoche), Aldo Mastellone, Muriel e Ethan, Edoardo Zaggia e Alberto Sacco (Rubrichette).
ore 18:00
Veneno
Javier Ambrossi, Javier Calvo – Spagna – 2020 – 63’ + 55’
SERIE TV – Anteprima italiana
Proiezione di due episodi della pluripremiata serie TV vincitrice del GLAAD Media Awards 2021. Con la presenza dei registi Javier Calvo e Javier Ambrossi e dell’attrice Lola Rodriguez.
Lungometraggi e Documentari
Eugen Jebeleanu – Romania – 2020 – 81’
LUNGOMETRAGGIO (non in concorso)
Monika Treut – Germania – 2021 – 88’
DOCUMENTARIO
Monika Treut – Germania/USA – 1999 – 86’
DOCUMENTARIO
Jawad Rhalib – Belgio – 2020 – 98’
DOCUMENTARIO – Anteprima italiana
Katie Found – Australia – 2020 – 80’
LUNGOMETRAGGIO – Anteprima italiana
Adrián Silvestre – Spagna – 2021 – 80’
DOCUMENTARIO – Anteprima italiana
Ashley O’Shay – USA – 2020 – 86’
DOCUMENTARIO – Anteprima Italiana
Angela Washko – USA – 2021 – 90’
DOCUMENTARIO – Anteprima italiana
Cortometraggi
FOREVER YOUNG
CORTOMETRAGGI
- All Those Sensations in My Belly
Marko Dješka – Croazia/Portogallo – 2020 – 13’
Anteprima italiana
- It’s Just in My Head
Marius Gabriel Stancu – Italia – 2020 – 17’
- Marlon Brando
Vincent Tilanus – Paesi Bassi – 2020 – 19’
- The Night Train
Jerry Carlsson – Svezia – 2020 – 15’
- Piacere
Matteo Di Gioia, Bollente – Italia – 2021 – 22’
- Pool Boy
Luke Willis – USA – 2021 – 10’
Anteprima italiana
THE TIMES THEY ARE A-CHANGIN’
CORTOMETRAGGI
- The Beauty President
Whitney Skauge – USA – 2021 – 10’
Anteprima italiana
- God’s Daughter Dances
Sungbin Byun – Corea del Sud – 2020 – 25’
- Lointain
Aziz Zoromba – Canada – 2020 – 18’
Anteprima italiana
- On My Way
Sonam Larcin – Belgio – 2020 – 22’
Anteprima italiana
- Swinguerra
Benjamin de Burca, Bárbara Wagner – Brasile – 2019 – 23’
DO YOU KNOW WHAT I’M SEEING?
CORTOMETRAGGI
- Dal giorno finché sera
Alessandro Gattuso – Italia – 2020 – 16’
- Eyes and Horns
Chaerin Im – Corea del Sud/Germania/USA – 2021 – 6’
- Inabitável
Matheus Farias, Enock Carvalho – Brasile – 2020 – 20’
- Isaac and the Ram
Jason Bradbury – UK – 2020 – 15’
Anteprima italiana
- It Is Not the Brazilian Homosexuals Who Are Perverse but the Situation in Which They Live
Leandro Goddinho, Paulo Menezes, Eduardo Mamede – Germania – 2021 – 12’
Anteprima italiana
- Mountain Lodge
Jordan Wong – USA – 2020 – 8’
Anteprima italiana
NEW ROUTES
CORTOMETRAGGI
- Abby and Emily Go to Palm Springs
Hellin Kay – USA – 2020 – 14’
Anteprima italiana
- Break In
Alyssa Lerner – USA – 2020 – 16’
Anteprima italiana
- The Cost of Living
Alice Trueman – UK – 2020 – 14’
Anteprima italiana
- Friends Like That
Francesca de Fusco – USA – 2019 – 8’
Anteprima italiana
- For One Night (Für eine nacht)
Silvia Cannarozzi – Germania – 2020 – 15’
Anteprima europea
UPSTREAM
CORTOMETRAGGI
- Madame la Directrice
Michèle Massé – Spagna – 2019 – 4’
Anteprima italiana
- Origami
Marjan Hashemi – Iran – 2019 – 14’
Anteprima italiana
- Pure
Natalie Jasmine Harris – USA – 2020 – 13’
Anteprima italiana
- Were You Gay in High School?
Niki Ang – USA – 2020 – 13’
Anteprima italiana
TAKE THAT CHANCE
CORTOMETRAGGI
- A Companion
Jung Hye-won – Corea del Sud – 2020 – 22’
Anteprima italiana
- Les filles ne marchent pas seules la nuit
Katerine Martineau – Canada – 2020 – 17’
Anteprima italiana
- Into the Night
Kamila Tarabura – Polonia – 2020 – 25′
Anteprima italiana
- Polygraph
Samira Saraya – Israele – 2020 – 20’
Anteprima italiana
- We Two
Grace Whitfield – UK – 2020 – 3’
Anteprima italiana
REAL LIFE
CORTOMETRAGGI
- All I Need Is a Ball
Elena Molina – Spagna – 2020 – 17’
Anteprima italiana
- Camille et moi
Marie Cogné – Francia – 2020 – 19’
- êmîcêtôsêt: Many Bloodlines
Theola Ross – Canada – 2020 – 11’
Anteprima italiana
- Why Did She Have to Tell the World?
Abbie Pobjoy – Australia – 2020 – 27’
Anteprima europea